x me che sto al paesello è abbastanza semplice reperire ancora alimenti che vadano dritti dal produttore al consumatore, ora ci sono amici che hanno diversi pescherecci e hanno aperto una pescheria dove vendono quasi esclusivamente il loro pescato
![[2/icon_syda.gif] [2/icon_syda.gif]](./images/smilies/2/icon_syda.gif)
![[2/icon_syda.gif] [2/icon_syda.gif]](./images/smilies/2/icon_syda.gif)
![[2/icon_syda.gif] [2/icon_syda.gif]](./images/smilies/2/icon_syda.gif)
in generale qui se vai nei negozietti, se npn si ha la possibilità di andare l mercato, si riforniscono dai contadini locali, spendi di più ma pazienza

così come ci sono ancora macellai che hanno carne propria, non so x quanto durerà ma x ora mi accontento così.
poi c'è nonna x le conserve i fagioli fagiolini uova tacchini e polli o le zie di piero
![[2/icon_pray.gif] [2/icon_pray.gif]](./images/smilies/2/icon_pray.gif)
però ecco non sono una attentissima al 10000% mi capita di comprare anche ananas passion fruit e altra robaccia che xò mi piace tanto
![[2/icon_axe.gif] [2/icon_axe.gif]](./images/smilies/2/icon_axe.gif)
![[2/icon_axe.gif] [2/icon_axe.gif]](./images/smilies/2/icon_axe.gif)
![[2/icon_axe.gif] [2/icon_axe.gif]](./images/smilies/2/icon_axe.gif)
ah i cardi io li odio
