Ti consiglio di iniziare dai pesci più "semplici" da gestire e cucinare.quindi filetto di cernia,di merluzzo,di platessa.
io questi li faccio spesso al forno,il procedimento è semplice.In pescheria me li faccio già tagliare a tranci,quindi poi mi limito a passarli in una panatura di pangrattato,sale e pepe,prezzemolo e parmigiano.in una teglia da forno metto un po' d'olio,olive,pomodorini tagliati a spicchi e poi il pesce.un pochino d'acqua e copro con carta da forno.in forno già caldo,diciamo a 180° deve starci circa 15 minuti (poi ovvio ti regoli) se si asciuga troppo,puoi aggiungere un altro pochino di acqua,mista a vino bianco se piace.
Pesce lesso...ovvero sgombro,palamite (quelli che uso più spesso).li faccio già pulire in pescheria,poi dopo averli lavati,li metto in pentola,qualche foglia d'alloro,coperchio e via sul gas.sono pronti quando l'occhietto è diventato bianco e sporgente e la carne è bianca e soda.
a quel punto togliere pelle e spina centrale è facile,lo metti in un piatto da portata,poi succo di limone,sale,prezzemolo tritato et voilà.una salsina d'accompagnamento a base di yogurt bianco con un cucchiaio di maionese...ffffatto
salmone in tranci...stesso procedimento per farlo lesso,oppure la versione di fecolina al cartoccio in forno,recupero la ricetta e te la posto
gamberi/gamberoni al forno...lavati,messi in teglia con un filo d'olio e forno...10 minuti o anche meno a 180°
oppure panati,in questo caso devi togliere testa,carapace e filino nero (su questo io sono una maniaca...), li passi in un battuto d'olio e limone e poi in una panatura simile a quella di cui parlavo sopra.in forno 5 minuti et voilà...
per cominciare non sembra troppo complicato.