Pesce for Dummies
- Linduccia
- utente senior
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 01/02/2012, 17:09
- Contatta:
Pesce for Dummies
ho un serio problema
non so cucinare il pesce
oggi pensavo di fare qualcosa
ma non so nemmeno cosa andare a prendere in pescheria, per favore aiutatemi! Con calma ormai lo cucinerò domani
quindi vi prego di inserire tutte le vostre ricettine di pesce: antipasti, primi, secondi tutto quello che volete insomma
non so cucinare il pesce
oggi pensavo di fare qualcosa
ma non so nemmeno cosa andare a prendere in pescheria, per favore aiutatemi! Con calma ormai lo cucinerò domani
quindi vi prego di inserire tutte le vostre ricettine di pesce: antipasti, primi, secondi tutto quello che volete insomma
Io me la ricordo quella notte.Notte di lacrime, urla, spingi ancora!Notte che è una semplice notte,ma quella notte che ti cambierà la vita.Notte che ti restituirà l'immenso quando finalmente ti si squarcerà il cuore di gioia,felicità,amore,purezza e pienezza come non l'hai mai provata quando lo vedrai e lo annuserai e ti sembrerà di odorare il giardino dell'Eden!
-
- moderatore
- Messaggi: 9980
- Iscritto il: 16/01/2012, 12:21
- Contatta:
Re: Pesce for Dummies
intanto ho trovato per te un bel link:
http://www.giallozafferano.it/Scuola-Cu ... /Il-pesce/
come pulire il pesce!
ah bella! e mica vorrai diventare Chef in un giorno vero?
ahhahahahah
(disse il Gordon Ramsey che è in me!) :-P
http://www.giallozafferano.it/Scuola-Cu ... /Il-pesce/
come pulire il pesce!
ah bella! e mica vorrai diventare Chef in un giorno vero?
ahhahahahah
(disse il Gordon Ramsey che è in me!) :-P
- momy81
- moderatore
- Messaggi: 3533
- Iscritto il: 22/12/2011, 23:28
- Località: castellana grotte -ba-
- Contatta:
Re: Pesce for Dummies
Ti consiglio di iniziare dai pesci più "semplici" da gestire e cucinare.quindi filetto di cernia,di merluzzo,di platessa.
io questi li faccio spesso al forno,il procedimento è semplice.In pescheria me li faccio già tagliare a tranci,quindi poi mi limito a passarli in una panatura di pangrattato,sale e pepe,prezzemolo e parmigiano.in una teglia da forno metto un po' d'olio,olive,pomodorini tagliati a spicchi e poi il pesce.un pochino d'acqua e copro con carta da forno.in forno già caldo,diciamo a 180° deve starci circa 15 minuti (poi ovvio ti regoli) se si asciuga troppo,puoi aggiungere un altro pochino di acqua,mista a vino bianco se piace.
Pesce lesso...ovvero sgombro,palamite (quelli che uso più spesso).li faccio già pulire in pescheria,poi dopo averli lavati,li metto in pentola,qualche foglia d'alloro,coperchio e via sul gas.sono pronti quando l'occhietto è diventato bianco e sporgente e la carne è bianca e soda.
a quel punto togliere pelle e spina centrale è facile,lo metti in un piatto da portata,poi succo di limone,sale,prezzemolo tritato et voilà.una salsina d'accompagnamento a base di yogurt bianco con un cucchiaio di maionese...ffffatto
salmone in tranci...stesso procedimento per farlo lesso,oppure la versione di fecolina al cartoccio in forno,recupero la ricetta e te la posto
gamberi/gamberoni al forno...lavati,messi in teglia con un filo d'olio e forno...10 minuti o anche meno a 180°
oppure panati,in questo caso devi togliere testa,carapace e filino nero (su questo io sono una maniaca...), li passi in un battuto d'olio e limone e poi in una panatura simile a quella di cui parlavo sopra.in forno 5 minuti et voilà...
per cominciare non sembra troppo complicato.
io questi li faccio spesso al forno,il procedimento è semplice.In pescheria me li faccio già tagliare a tranci,quindi poi mi limito a passarli in una panatura di pangrattato,sale e pepe,prezzemolo e parmigiano.in una teglia da forno metto un po' d'olio,olive,pomodorini tagliati a spicchi e poi il pesce.un pochino d'acqua e copro con carta da forno.in forno già caldo,diciamo a 180° deve starci circa 15 minuti (poi ovvio ti regoli) se si asciuga troppo,puoi aggiungere un altro pochino di acqua,mista a vino bianco se piace.
Pesce lesso...ovvero sgombro,palamite (quelli che uso più spesso).li faccio già pulire in pescheria,poi dopo averli lavati,li metto in pentola,qualche foglia d'alloro,coperchio e via sul gas.sono pronti quando l'occhietto è diventato bianco e sporgente e la carne è bianca e soda.
a quel punto togliere pelle e spina centrale è facile,lo metti in un piatto da portata,poi succo di limone,sale,prezzemolo tritato et voilà.una salsina d'accompagnamento a base di yogurt bianco con un cucchiaio di maionese...ffffatto
salmone in tranci...stesso procedimento per farlo lesso,oppure la versione di fecolina al cartoccio in forno,recupero la ricetta e te la posto
gamberi/gamberoni al forno...lavati,messi in teglia con un filo d'olio e forno...10 minuti o anche meno a 180°
oppure panati,in questo caso devi togliere testa,carapace e filino nero (su questo io sono una maniaca...), li passi in un battuto d'olio e limone e poi in una panatura simile a quella di cui parlavo sopra.in forno 5 minuti et voilà...
per cominciare non sembra troppo complicato.
sveva dice..."tutt'unpuntoevirgola"
- Lucia
- moderatore
- Messaggi: 12413
- Iscritto il: 22/12/2011, 23:21
- Contatta:
Re: Pesce for Dummies
Ti prego non andare in pescheria di lunedì però,se vuoi pesce fresco vai domani o dopodomani!
-
- utente senior
- Messaggi: 4814
- Iscritto il: 31/01/2012, 16:20
- Contatta:
Re: Pesce for Dummies
infatti questa è la prima regola sicuramenteLucia ha scritto:Ti prego non andare in pescheria di lunedì però,se vuoi pesce fresco vai domani o dopodomani!
io personalmente inizierei con pesci senza spine o meglio molluschi.
calamari e gamberi in primis sono davvero semplici.
poi il filetto di salmone o un pesce intero al forno, più semplici di così si muore
tu cosa vuoi fare antipasto primo o secondo?
-
- utente senior
- Messaggi: 4814
- Iscritto il: 31/01/2012, 16:20
- Contatta:
Re: Pesce for Dummies
cmq per me le regole principali per piatti di pesce ottimi sono
- olio abbondante
- cottura non troppo lunga
- se occorre soffritto sempre e solo di olio e aglio no cipolla
- unire al soffritto un alice sotto olio aggiunge sapidità e diminuisce l'utilizzo di sale da cucina
- se si hanno a disposizione le teste di gamberi e scampi spremere il loro contenuto nel soffritto è il top
- olio abbondante
- cottura non troppo lunga
- se occorre soffritto sempre e solo di olio e aglio no cipolla
- unire al soffritto un alice sotto olio aggiunge sapidità e diminuisce l'utilizzo di sale da cucina
- se si hanno a disposizione le teste di gamberi e scampi spremere il loro contenuto nel soffritto è il top
- Linduccia
- utente senior
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 01/02/2012, 17:09
- Contatta:
Re: Pesce for Dummies
grazie grazie grazie
allora no tanto andrò sicuramente dopodomani, ma cmq non ci avevo pensato alla questione del lunedì
gli unici pesci che ho cucinato fin oggi sono i filetti di merluzzo della findus
sono un caso disperato
cmq sono interessata maggiormente a primi ( per marito) e secondi per entrambi
non posso far mangiare sempre carne a quel povero figliolo
Io me la ricordo quella notte.Notte di lacrime, urla, spingi ancora!Notte che è una semplice notte,ma quella notte che ti cambierà la vita.Notte che ti restituirà l'immenso quando finalmente ti si squarcerà il cuore di gioia,felicità,amore,purezza e pienezza come non l'hai mai provata quando lo vedrai e lo annuserai e ti sembrerà di odorare il giardino dell'Eden!
-
- moderatore
- Messaggi: 8770
- Iscritto il: 23/12/2011, 0:34
- Contatta:
Re: Pesce for Dummies
Quoto le ricette di momina. Poi semplicissima anche l'orata se te la fai pulire bene: la farcisci con olio, aglio, prezzemolo e sale e la chiudi in cartoccio con altro olio, sale, pomodorini, prezzemolo ed un cucchiaio di vino bianco. In forno a 180 gradi per 20 minuti/mezz'ora.
Come primo di pesce io uso solo il salmone o i preparati pronti surgelati (e quelli ovviamente sono facilissimi da usare).
Come primo di pesce io uso solo il salmone o i preparati pronti surgelati (e quelli ovviamente sono facilissimi da usare).
Nazipuntina educatamente cattiva - Sveva docet - buahahahah
-
- utente senior
- Messaggi: 935
- Iscritto il: 06/02/2012, 22:35
- Località: prov Como
- Contatta:
Re: Pesce for Dummies
i miei "assi nella manica" sono i filetti di trota salmonata o le orate fatte pulire dal pescivendolo.
Le sbatto in un cartoccio ancora congelate, o nella pentola, due fettine di limone sopra, erbe varie e via in forno. Con un goccio di vino e via...
Le sbatto in un cartoccio ancora congelate, o nella pentola, due fettine di limone sopra, erbe varie e via in forno. Con un goccio di vino e via...
- Lucia
- moderatore
- Messaggi: 12413
- Iscritto il: 22/12/2011, 23:21
- Contatta:
Re: Pesce for Dummies
se stai cercando un primo potresti iniziare con un semplice: spaghetti alle vongole.
Metti le vongole in ammollo in acqua salata qualche ora,puoi metterle anche la sera prima di andare a letto,per far spurgare bene le vongole,per vedere se le vongole sono piene di sabbia e quindi da buttare basta batterle un pò (io di solito lo faccio nel lavandino)se esce la sabbia sono da buttare.
Sciacqua un pò le vongole e mettile in una padella capiente prima coperte da un coperchio e poi togli il coperchio.
Spegni subito il fuoco non appena saranno tutte aperte.
Filtra il sughetto delle vongole con un passino e metti da parte le vongole aperte(alcune puoi anche toglierle dal guscio,io faccio sempre così).
Metti abbondante olio in una padella e fai soffriggere uno spicchio d'aglio e un peperoncino piccolino essiccato,aggiungi il sughetto delle vongole filtrato e uno spruzzo di vino bianco,fai addensare un pò il sughetto e aggiungi le vongole(prima di versare gli spaghetti io tolgo sia l'aglio che il peperoncino).
Scola gli spaghetti al dente e aggiungili alla padella con le vongole e amalgama bene aggiungi prezzemolo tritato fine e pepe.
Metto la ricettina anche nella sezione primi.
Mentre per i secondi al forno anch'io li faccio come le altre ragazze,potresti anche fare un filetto di orata già pulito in crosta di patate.
Metti il filetto su un foglio di carta da forno con un filo d'olio e un pò di sale e pepe adagia sopra il filetto delle patate tagliate a fettine sottili con la mandolina un altro filo d'olio sulle patate e un pizzico di sale(io ci metto anche uno spruzzo di vino bianco) e in forno a 180° x 30 min.gli ultimi minuti metto un pò il grill per far dorare bene le patate.
Metti le vongole in ammollo in acqua salata qualche ora,puoi metterle anche la sera prima di andare a letto,per far spurgare bene le vongole,per vedere se le vongole sono piene di sabbia e quindi da buttare basta batterle un pò (io di solito lo faccio nel lavandino)se esce la sabbia sono da buttare.
Sciacqua un pò le vongole e mettile in una padella capiente prima coperte da un coperchio e poi togli il coperchio.
Spegni subito il fuoco non appena saranno tutte aperte.
Filtra il sughetto delle vongole con un passino e metti da parte le vongole aperte(alcune puoi anche toglierle dal guscio,io faccio sempre così).
Metti abbondante olio in una padella e fai soffriggere uno spicchio d'aglio e un peperoncino piccolino essiccato,aggiungi il sughetto delle vongole filtrato e uno spruzzo di vino bianco,fai addensare un pò il sughetto e aggiungi le vongole(prima di versare gli spaghetti io tolgo sia l'aglio che il peperoncino).
Scola gli spaghetti al dente e aggiungili alla padella con le vongole e amalgama bene aggiungi prezzemolo tritato fine e pepe.
Metto la ricettina anche nella sezione primi.
Mentre per i secondi al forno anch'io li faccio come le altre ragazze,potresti anche fare un filetto di orata già pulito in crosta di patate.
Metti il filetto su un foglio di carta da forno con un filo d'olio e un pò di sale e pepe adagia sopra il filetto delle patate tagliate a fettine sottili con la mandolina un altro filo d'olio sulle patate e un pizzico di sale(io ci metto anche uno spruzzo di vino bianco) e in forno a 180° x 30 min.gli ultimi minuti metto un pò il grill per far dorare bene le patate.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti