io in più sfumo con mezzo bicchiee di Barbera

finirà prima o poi la dieta??

bonooooo!!!monica19781 ha scritto:http://www.adessocucina.com/ricette/200 ... 4545.lasso
io in più sfumo con mezzo bicchiee di Barbera![]()
finirà prima o poi la dieta??
Buuuuh io ti posso fare il sartù di riso se vuoi!!!monica19781 ha scritto:lucy!!! mi scivoli sulla nostra specialità??!!!![]()
Ingredienti per 4 persone:
gr. 400 di riso,
gr. 200 di luganega monzese,
brodo,
gr. 80 di burro,
1 cipolla,
parmigiano grattugiato.
Preparazione
In una caseruola, fare un soffritto con il burro e la cipolla a fettine sottili. Unire la salsiccia senza la pelle e tagliata a pezzetti.
Quando il tutto risulta ben rosolato, versare il riso e lasciarlo tostare mescolando con un cucchiaio di legno. Aggiungere un primo mestolo di brodo e portare a cottura continuando a bagnare il riso con il brodo appena questo si consuma.
A fine cottura aggiustare di sale, se necessario, aggiungere un po' di pepe, abbondante parmigiano grattugiato e servire.
Lucia ha scritto:Buuuuh io ti posso fare il sartù di riso se vuoi!!!monica19781 ha scritto:lucy!!! mi scivoli sulla nostra specialità??!!!![]()
Ingredienti per 4 persone:
gr. 400 di riso,
gr. 200 di luganega monzese,
brodo,
gr. 80 di burro,
1 cipolla,
parmigiano grattugiato.
Preparazione
In una caseruola, fare un soffritto con il burro e la cipolla a fettine sottili. Unire la salsiccia senza la pelle e tagliata a pezzetti.
Quando il tutto risulta ben rosolato, versare il riso e lasciarlo tostare mescolando con un cucchiaio di legno. Aggiungere un primo mestolo di brodo e portare a cottura continuando a bagnare il riso con il brodo appena questo si consuma.
A fine cottura aggiustare di sale, se necessario, aggiungere un po' di pepe, abbondante parmigiano grattugiato e servire.
![]()
![]()
monica19781 ha scritto:Lucia ha scritto:Buuuuh io ti posso fare il sartù di riso se vuoi!!!monica19781 ha scritto:lucy!!! mi scivoli sulla nostra specialità??!!!![]()
Ingredienti per 4 persone:
gr. 400 di riso,
gr. 200 di luganega monzese,
brodo,
gr. 80 di burro,
1 cipolla,
parmigiano grattugiato.
Preparazione
In una caseruola, fare un soffritto con il burro e la cipolla a fettine sottili. Unire la salsiccia senza la pelle e tagliata a pezzetti.
Quando il tutto risulta ben rosolato, versare il riso e lasciarlo tostare mescolando con un cucchiaio di legno. Aggiungere un primo mestolo di brodo e portare a cottura continuando a bagnare il riso con il brodo appena questo si consuma.
A fine cottura aggiustare di sale, se necessario, aggiungere un po' di pepe, abbondante parmigiano grattugiato e servire.
![]()
![]()
ma oramai sei milanese, queste specialità locali devi imparare a cucinarle!
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti