Per chi è già sposa, per chi lo diventerà, per chi lo è stata, per chi ci sta pensando, per chi è semplicemente DONNA. Il posto giusto per parlare tra amiche di matrimonio e vita vera. Vieni a sederti con noi sul divano!
Alias focaccia genovese,che detto da una pugliese rasenta la bestemmia ma mi sono cimentata stamattina.la lievitazione é lenta e quindi lunga,ma la consistenza dell'impasto ē indescrivibilmente splendido!
Io l'ho impastata nel bimby e ripresa un paio di volte molo delicatamente a mano.
Ingredienti:
-300gr acqua temp.ambiente
-un lievito di birra
-un cucchiaino di malto(oppure 2 di zucchero)
-510gr di farina
-15 gr sale
-35gr evo.
Nel boccale mettete acqua,lievito sbriciolato e malto,20 sec.vel 2
Aggiungere la farina il sale e l'olio e impastare x 3/4min a vel.spiga
Mettere il misurino nel foro e lasciare lievitare xb15 min.
Togliere impasto dal boccale e sistemarlo su di un piano da lavoro infarinato riprendendolo un pochino con le mani,a questo punto l'impasto é appiccicoso.piegatelo un paio di volte su di un lato formando un rettangolo coprite e lasciatelo nel forno spento x mezz'ora circa,
Cospargete la teglia con 40gr di evo e adagiatevi sopra l'impasto preoccupandovi di bagnarlo da tutti i lati con olio.rimettete nel orno spento x altri 40 min.dop di che nella stessa teglia stendete on le mani e formate tanti bucini con le dita,cospargete con un emulsione leggera di acqua,olio e sale(a piacere rosmarino,olive etc) e lasciate lievitare ancora 40 min. Circa cuocere 13/15min in forno statico preriscaldato almeno a 220 gradi
I tempi di lievitazione sono lunghini ma pare che il risultato sia godurioso.io son alla penultima lievitazione
katy ha scritto:Si é quella su fb ho caricato le foto...e una goduriA indescrivibile
aaahhh!capito!!!l'ho assaggiata alla fiera dell'artigianato a Milano...è molto gustosa,ma per me è troppo unta e io amo le cose con poco olio.
tuttavia la consistenza croccante è davvero eccellente.