Uh, mamma
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
io vado sempre a occhio per fare la pizza...
Normalmente uso circa 500g di farina, perche' e' la quanitia' che va con una bustina di lievito.
Io mi trovo molto bene col lievito di birra Paneangeli, questo qui:
Fonte immagine: Paneangeli
Me lo faccio madare apposta da mia mamma, perche' con il lievito che vendono qua ho avuto qualche problema di lievitazione
Poi la quantita' d'acqua che aggiungo nell'impasto va davvero a occhio, ne metto poca poca alla volta e inizialmente impasto con un cucchiaio e, quando diventa piu' difficile, colle mani, finche' l'impasto diventa elastico ma non appiccicoso... Io aggiungo anche un pizzico di sale all'impasto ma va a gusti
Poi, qua ho il problema che quando non siamo in casa fa freddino e non posso lasciare la pasta a lievitare fuori, perche' sarebbe troppo freddo, quindi la metto nel forno (spento) giusto perche' cosi' e' protetta da spifferi etc.
Per quanto riguarda il condimento, il problema principale e' il pomodoro, che non deve essere acquoso, se no quando cuoci la pizza fa troppa acqua e la pasta non cuoce! Io uso pomodori pelati tagliati a tocchetti e li scaldo prima in un tegame, per fare evaporare un po' dell'acqua che contengono
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Di solito ci aggiungo sale, pepe ed origano...
Infine, dopo averla condita, prima di infornare la pizza, metto una spruzzatina d'olio d'oliva, cosi' non si secca in cima!
Spero di esserti stata un minimo d'aiuto
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)