di ricette di muffin ce ne sono a bizzeffe!!!
ne ho provate diverse,ma bene o male siamo lì....cambia tutto molto dalla riuscita della cottura a seconda del tuo forno e dalle uova.
ecco una ricetta base
ricetta di petitchef
MUFFINS
Ingredienti
300 gr di farina
120/140 gr. di zucchero di canna oppure miele oppure misto (il miele dà una fragranza meravigliosa)
2 cucchiai di cacao amaro se lo gradisci
150 gr. di yogurt greco(mescolato al miele) oppure Muller bianco (gli altri sono troppo acidi) oppure panna fresca
1 dl di latte - regolatevi a seconda se lo yogurt è un pò più compatto - tipo il greco - o un pò più liquido (quindi diminuite la quantità di latte!)
100 gr di burro (fuso e fatto raffreddare) a volte uso olio di mais,dà un bel profumo ed è più leggero
Vanillina (un pizzico, ma se il lievito è vanigliato non occorre)
½ bustina di lievito (2 cucchiaini)
Bicarbonato (la punta di un cucchiaino)
Sale (un pizzico)
120 gr di cioccolato fondente in barretta frantumato al coltello
Per decorare a piacere:nocciole/noci/mandorle a fette/granella di zucchero
alternative: puoi realizzarli bianchi,al cioccolato,con della frutta secca o fresca.puoi profumare con moltissimi aromi!io alterno vaniglia,mandorla,limone,cardamomo,cannella,amaretto, acqua di rose per un risultato delicato e chic...frutta secca(ottime le noci) o fresca (pere,mele,banana,pesca ben asciutte e ridotte a cubetti o schiacciate)....oppure puoi mettere qualche pezzetto di muesli croccante o riso soffiato...un'altra possibilità,è dividere le uova,montare i bianchi ed aggiungerli alla fine all'impasto,mescolando a mano da sopra a sotto.il risultato è più delicato e morbido.
Procedimento
Miscelate gli ingredienti liquidi: uova, burro fuso, yogurt e latte.
Miscelate anche quelli solidi: farina, zucchero ecc.....tranne il cioccolato).
Unite i due composti versando i liquidi nei solidi ed aggiungete il cioccolato senza lavorare troppo il composto che dovrà comunque risultare granuloso.
Porzionate nei pirottini per muffin adagiati nelle apposite teglie (io uso quelle di silicone e in materiale antiaderente)
avendo cura di riempire solo per metà(se hai un cucchiaio da gelato,è fantastico per questa operazione,altrimenti lascia ricadere l'impasto da un cucchiaio) e cuocete a 200° per 5 min. e poi abbassate il forno a 170° er altri 10/15 minuti (se sono grandi cuoceranno in circa 35/40 min., quelli piccoli in 20/25 min.) Sono pronti quando ne sentite il profumo e saranno cresciuti a cupola crepandosi in superficie.
Si possono anche congelare.
un'altra ricetta simile che ti consiglio vivamente per la bontà e la facilità è quella delle camille!io le adoro e piacciono tantissimo!!!ne ho preparata pure una un pò più
l'originale è ovviamente con le carote,ma potresti provarle anche con la mela sempre tritata al mixer,spruzzata di limone e asciugata con scottex prima di aggiungerla all'impasto.
ricetta di giallozafferano
CAMILLE
per 12 tortine alle carote
Arance scorza di 1
Carote 250 gr pesale dopo averle lavate e pulite
Farina di mandorle 70 gr
Farina 180 gr
Fecola di patate o amido 50 gr
Lievito chimico in polvere 1 bustina
Olio di semi 130 ml uso mais
Uova 1 intero
1 tuorlo
Vanillina 1 bustina
Zucchero 200 gr (uso anche qua zucchero di canna e miele,in tutto 170/180gr)
iniziate lavando bene le carote e sbucciandole ), poi tritatele finemente in un mixer . In un’ampia ciotola montate le uova con lo zucchero( prima monto zucchero e uova, poi aggiungo a filo il miele).
Quando il composto sarà chiaro e spumoso, aggiungete le carote tritate. Setacciate e mescolate insieme la farina, la farina di mandorle, la fecola di patate, il lievito e la vanillina e incorporatele al composto di uova e zucchero. Infine aggiungete la scorza di un’arancia .
Unite quindi al composto l’olio di semi , mescolando bene; l’impasto dovrà risultare molto morbido .
Foderate 12 stampi da muffin (diametro di circa 6/7 cm) con dei pirottini di carta (oppure imburrateli e infarinateli) e versate in ogni stampino il composto di carote ottenuto lasciando circa un centimetro dall’alto.
Infornate i tortini in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20/25 minuti, fino a quando inserendo uno stecchetto al centro di uno dei tortini ed estraendolo, questi non risulterà asciutto. Raffreddate le camille, estraetele dagli stampi e servitele eventualmente cosparse di zucchero a velo.
e qua c'è il truicco: zucchero al velo impermeabilizzato!
misuro mezzo bicchiere di zucchero al velo acquistato pronto oppure riduci al velo dello zucchero normale e unisci un cucchiaino di amido.
meti un quadretto e mezzo oppure 3/4 pastigliette opure un cucchiaino di goccette di cioccolato bianco da copertura.frulli tutto e ottieni dello zucchero al velo che l'impasto non assorbe per giorni!
