Oh mammasaura, non so se sono in grado
Proviamo, puzzoletta permettendo
La pasta madre o pasta acida è un composto che si usa al posto del classico lievito. La spiegazione scientifica non ve la so dare, è diversa
Il pane ha un gusto lievemente acidulo, ma anche questo dipende dall'età della pasta madre. La si può fare tranquillamente in casa partendo da semplice farina ed acqua, in 2 settimane è pronta, e come dicevo la si può usare per crostini, grissini, cose del genere, dopo qualche altra settimana è abbastanza "forte" per potersi cimentare anche nel pane.
Caratteristica principale (oltre al gusto di cui ho già parlato), è la lentezza. Fretta e preparazioni con pasta madre non vanno d'accordo.
Bisogna prendersene cura, un po' come un animaletto
Almeno una volta a settimana va rinfrescata, il che vuol dire che alla pasta va aggiunto lo stesso peso di farina e la metà del peso di acqua (per 100g di p.m., 100g di farina e 50g di acqua). Si impasta e si attendono 4 ore, che è il tempo necessario per far raddoppiare il volume della pm.
A questo punto se ne tiene una parte in frigo, che servirà per il prossimo rinfresco e con il resto si prepara il pane o quello che si preferisce. (se anche non si prepara il pane va rinfrescata comunque almeno una volta a settimana, sennò muore).
Ricette se ne trovano un'infinità su internet, comunque la proporzione "base è: pm, lo stesso peso di acqua e il doppio del peso di farina. Sale a piacere e io ci metto sempre un po' di olio d'oliva. Non mi sono ancora cimentata in ricette più articolate perchè la mia bimba è ancora ggggiovane
Una volta impastato il pane lo si fa lievitare per almeno altre 4 ore (vi ho detto che non bisogna avere fretta

) dopodichè gli si dà la forma desiderata e si cuoce. Si può fare tranquillamente nella macchina del pane che oltretutto rimane caldina e fa lievitare meravigliosemente!
Ah, giusto per notizia, il pane di oggi è venuto molto bene, è stato faticoso ricordare la dieta e mangiarne un pezzetto piccolo
Un'altra cosa, a differenza dei pani acquistati, ma anche di quelli fatti con il lievito tradizionale, questo pane si mantiene per giorni, anzi, il giorno successivo alla cottura è anche più buono
