io come barbalalla prima compravo molto di più e sempre robetta molto low cost, risultato aprivo l'armadio e
"ma non ho niente da mettermi!!!!!"
poi ho iniziato con il trasloco del matrimonio a rendermi conto dei soldi buttati e ad ogni cambio di stagione buttavo e butto ancora sacchi pieni di roba, qualcosa ancora con il cartellino, allora ho iniziato a ridimensionarmi, non compro più tutto quello che vedo e mi piaciucchia, compro quello che mi fa sentire figa, nel senso che so che avendocelo nell'armadio, non potrò più dire la famosa frase incriminata suddetta -.-"
questo significa però spenderci un po' di più non moltissimo ma diciamo da benetton sisley imperial in su, compro meno spendo uguale o qualcosa in più ma sfrutto tanto e sono soddisfatta di me quando esco.
poi compro anche cosine più di tendenza ma cerco di spenderci meno e le cose che so che dureranno una stagione (tipo i pantaloni estivi quelli sottili io li uso talmente tanto che a fine stagione sono finiti!) posso anche prenderli al mercato o a poco prezzo, ma qualche pezzo più carino lo devo avere.
poi ora spendo anche per matteo, adoro comprargli abitini calzini pigiamini tutto.
ho fatto un mix dei 2 topic comunque per concludere se non posso mangiare, non posso fare follie, viaggi poco, non posso neanche comprare quello che mi piace che mi rimane ahahahah
ovviamente ringraziando il Signore possiamo permettercelo, quando non potevo più di tanto, non ho comprato o solo l'indispensabile, ma nonostante mi sia sempre ritenuta una spendacciona, alla fine con i risparmi riuscivo a farmi vacanze all'estero si 16 gg tutto compreso, comprare mobili, pagarmi alcune cosine del matrimonio e mettermi anche i soldini da parte.
forse tanto sfrusciona non sono
