Dovendo rispettare la tradizione ed il galateo, le partecipazioni andrebbero scritte a mano, con la penna stilografica, utilizzando un cartoncino bianco o color avorio... Onestamente a me è capitato di ricevere una partecipazione scritta a mano, ma aveva le scritte tutte storte, la grafia non era proprio il massimo ed era stata usate una normalissima penna biro... Se si opta per quetsa tipologia di partecipazioni bisogna puntare ad un risultato impeccabile, eventualmente ricorrendo a dei professionisti.

L'impostazione tradizionale vuole che siano i genitori degli sposi ad annunciare il matrimonio. Onestamente trovo questa formula poco adatta ai tempi nostri... Forse la vedrei bene per famiglie nobili o al massimo in caso di sposi molto giovani... Boh, è una formula che non mi convince molto in effetti

Mi piace di più che siano gli sposi ad annunciare il loro matrimonio

Le partecipazioni vanno spedite almeno due mesi prima della data delle nozze (il limite ultimo è 6 settimane prima): gli indirizzi sulla busta devono essere scritti in maniera chiara ed in bella grafia, assolutamente a mano. Se il matrimonio è in un posto lontano, per cui gli invitati devono organizzarsi per spostamenti e pernottamento, magari è il caso di anticipare la spedizione
