La bomboniera ha radici antichissime, gia’ i Fenici e i Romani erano soliti regalare un piccolo dono ai loro ospiti in occasione delle nozze e possiamo dire che lungo i secoli la bomboniera ha man man acquistato le caratteritiche che vediamo oggi: nel Medioevo in Italia gli sposi si scambiavano cofanetti colmi di confetti, mentre e’ nel 1700 in Francia che nasce il vocabolo “bombonnière”, un'altrettanto preziosa scatoletta di golosità.
E oggi cosa e’ per noi la bomboniera?
E’ l’esigenza di dare ai nostri ospiti un segno di noi, del nostro mondo, del nostro modo di vedere la vita in quanto coppia.
Ecco quindi che insieme all’oggetto fisico, nascono le donazioni agli enti che portano avanti progetti solidali, ecco i manufatti artigianali che decidiamo di realizzare con le nostre mani, ecco il ricordo del nostro viaggio di nozze.
In questa sezione cercheremo di individuare la scelta migliore per voi, dando un’occhiata alle nuove tendenze e alle vostre passioni
![[2/icon_syda.gif] [2/icon_syda.gif]](./images/smilies/2/icon_syda.gif)
![[2/icon_syda.gif] [2/icon_syda.gif]](./images/smilies/2/icon_syda.gif)
![[2/icon_syda.gif] [2/icon_syda.gif]](./images/smilies/2/icon_syda.gif)
io mi chiamo Nikita e vi do il benvenuto in qualita' di moderatrice della sezione, inoltre sono estremamente felice di presentarvi la nostra SUPERCONSULENTE! Fecolina!!!!
![[2/icon_syda.gif] [2/icon_syda.gif]](./images/smilies/2/icon_syda.gif)