![Immagine](http://www.donnaclick.it/images/fotogallery/131142390.jpg)
donnaclick.it
![Immagine](http://fioriefoglie.tgcom24.it/wpmu/files/2011/12/alberello_clementine500.jpg)
Questo alberello di clementine si compone con materiali che potete trovare in qualsiasi supermercato e ha il pregio di poter essere realizzato con anticipo, pronto poi per fare il suo figurone come centrotavola per le feste. L’idea è creare un piccolo alberello composto da clementine fresche, pomodorini, foglie di alloro e origano: questa idea mi è venuta sull’onda degli addobbi dell‘abete di Natale con arance e spezie di cui vi parlavo qualche giorno fa. Insomma, un Natale tutto agli agrumi quest’anno icon wink Centrotavola natalizio profumato che tra l’altro si potrà smontare e …mangiare a fine pranzo, senza sprecare nulla! Ma vediamo allora come realizzare il nostro centrotavola profumato…
OCCORRENTE PER L’ALBERELLO DI CLEMENTINE
I materiali, dicevamo, sono facilissimi da procurare:
- clementine belle sode: 5 per la base, 3 per il “primo piano” e 1 in cima
- pomodorini: io ho usato quelli più piccoli dei pachino
- foglie di alloro: io ho usato quelle fresche ma vanno benissimo anche quelle secche
- origano: prendete quello che si vende secco in rametti
- stuzzicadenti di legno
- un piatto o un vassoio da festa e qualche palla natalizia
COMPORRE L’ALBERELLO DI CLEMENTINE
Prendiamo un bel vassoio o un bel piatto natalizio (se la tavola è lunga, potete optare per due piatti natalizi con 2 alberelli). Poi componiamo la base della composizione: basterà creare un cerchio avvicinando 5 clementine. Per dare maggior stabilità al tutto, io le ho tenute insieme infilzando degli stuzzicadenti che le collegassero una all’altra. A questo punto facciamo lo stesso con altre 3 clementine legate tra loro che sovrapporremo alla base. Tra il primo e il secondo cerchio, infiliamo le foglie di alloro, in modo che spuntino fuori per la metà della loro lunghezza. Sovrapponiamo a tutto l’ultima clementina in alto e appuntiamo, con mezzo stuzzicadenti, il pomodorino in cima. Con lo stesso metodo aggiungiamo altri pomodorini in tutti gli interstizi tra una clementina e l’altra. A questo punto concludiamo il nostro alberello infilando rametti di origano profumato tutto intorno alla base in basso e in tutti gli angoli dove ci sembra stiano bene: renderanno verde e attraente il nostro albero.
![Immagine](http://fioriefoglie.tgcom24.it/wpmu/files/2011/12/alberello_clementine2_500.jpg)
fonte: fioriefoglie.tgcom24.it