I dolci TBS
- Lucia
- moderatore
- Messaggi: 12413
- Iscritto il: 22/12/2011, 23:21
- Contatta:
Re: I dolci TBS
Torta ricotta e pere.
Per prima cosa cuocere 4 pere tagliate a cubetti(andranno nel ripieno) con 100g.di zucchero e 2 cucchiai di acqua,devono cuocere in una pentola con il coperchio per quasi 1 ora o meno a fuoco lento(i tempi di cottura variamo se la pera e più matura o più acerba meglio una via di mezzo).
Mettiamole poi in un piatto a raffreddare(mi raccomando devono essere ben fredde no tiepide altrimenti smontano il ripieno).
Per la base della torta ecco gli ingredienti:
200gr di zucchero a velo(non confezionato ma fatto nel frullatore se si puo)
2 uova intere
200gr di burro fuso non troppo caldo
200gr di farina
200gr di nocciole tritate finemente
1 cucchiaio scarso di cacao amaro
1 cucchiaino di lievito per dolci
Sbattere le uova con lo zucchero,unire a filo il burro fuso amalgamare bene e unire la farina setacciata,le nocciole in polvere e mescolare bene
unire per ultimo il cacao ed il lievito setacciati .
Foderare due teglie di uguale grandezza con carta da forno(importante altrimenti non si staccano)e formare uno strato alto mezzo centimetro.infornare in forno caldo a 180°per 20 min.controllare con lo stecchino,far raffreddare.
Per il ripieno:
500gr di ricotta asciuttissima(se occore mettetela a scolare tempo prima)
200gr di zucchero a velo(sempre frullato)
300gr di panna BEN MONTATA
le pere fredde
Sbattere la ricotta con lo zucchero fare una crema liscia,aggiungere la panna montata e le pere amalgamare il tutto
Per comporre la torta posizionare il primo disco in un disco di metallo della sua grandezza(usare la "cerniera"dello stampo a cerniera)fare lo strato di crema di ricotta e posizionare l'altro disco sopra.
Togliere la cerniera e livellare il bordo con una spatola,decorare a piacere con zucchero a velo o con la panna.
questo è il link del post dove trovate anche le fotine:
http://thebridesofa.mondoforum.com/view ... f=24&t=430
Per prima cosa cuocere 4 pere tagliate a cubetti(andranno nel ripieno) con 100g.di zucchero e 2 cucchiai di acqua,devono cuocere in una pentola con il coperchio per quasi 1 ora o meno a fuoco lento(i tempi di cottura variamo se la pera e più matura o più acerba meglio una via di mezzo).
Mettiamole poi in un piatto a raffreddare(mi raccomando devono essere ben fredde no tiepide altrimenti smontano il ripieno).
Per la base della torta ecco gli ingredienti:
200gr di zucchero a velo(non confezionato ma fatto nel frullatore se si puo)
2 uova intere
200gr di burro fuso non troppo caldo
200gr di farina
200gr di nocciole tritate finemente
1 cucchiaio scarso di cacao amaro
1 cucchiaino di lievito per dolci
Sbattere le uova con lo zucchero,unire a filo il burro fuso amalgamare bene e unire la farina setacciata,le nocciole in polvere e mescolare bene
unire per ultimo il cacao ed il lievito setacciati .
Foderare due teglie di uguale grandezza con carta da forno(importante altrimenti non si staccano)e formare uno strato alto mezzo centimetro.infornare in forno caldo a 180°per 20 min.controllare con lo stecchino,far raffreddare.
Per il ripieno:
500gr di ricotta asciuttissima(se occore mettetela a scolare tempo prima)
200gr di zucchero a velo(sempre frullato)
300gr di panna BEN MONTATA
le pere fredde
Sbattere la ricotta con lo zucchero fare una crema liscia,aggiungere la panna montata e le pere amalgamare il tutto
Per comporre la torta posizionare il primo disco in un disco di metallo della sua grandezza(usare la "cerniera"dello stampo a cerniera)fare lo strato di crema di ricotta e posizionare l'altro disco sopra.
Togliere la cerniera e livellare il bordo con una spatola,decorare a piacere con zucchero a velo o con la panna.
questo è il link del post dove trovate anche le fotine:
http://thebridesofa.mondoforum.com/view ... f=24&t=430
- momy81
- moderatore
- Messaggi: 3533
- Iscritto il: 22/12/2011, 23:28
- Località: castellana grotte -ba-
- Contatta:
Re: I dolci TBS
Lucy scusa...con queste dosi della torta ricotta e pere,che stampo usi?
sveva dice..."tutt'unpuntoevirgola" 

- Lucia
- moderatore
- Messaggi: 12413
- Iscritto il: 22/12/2011, 23:21
- Contatta:
Re: I dolci TBS
Io uso uno stampo apribile da 26 mi pare a casa guardo meglio,non mi ricordo se il mio stampo è da 24 o 26.momy81 ha scritto:Lucy scusa...con queste dosi della torta ricotta e pere,che stampo usi?
-
- utente senior
- Messaggi: 4814
- Iscritto il: 31/01/2012, 16:20
- Contatta:
Re: I dolci TBS
giovedì sera ho fatto questi biscotti modificando una ricetta trovata on line, ho sostituito le mandorle con le nocciole perchè mi servivano da abbinare ai nuovi caffè nespresso alla nocciola o cocco
frollini alle nocciole
230 gr farina
100 gr nocciole spellate e tostate
un tuorlo
un uovo
100 gr burro
60 gr zucchero semolato
30 gr zucchero velo
pizzico sale
mezzo cucchiaino di lievito per dolci
per la farcitura
nutella
marmellata alle fragole
frullate le nocciole con lo zucchero semolato e unite alla farina, aggiungete il resto degli ingredienti e lavorate come una comunque frolla.
lasciate riposare almeno un'ora, la mia ha riposato quasi 24 ore in frigo ed era rimasta cmq molto morbida.
iniziate a stenderla con il mattarello fino a mezzo cm (a me all'inizio tendeva a sbriciolarsi, è bastato aggiungere un po' di farina e poi ha iniziato a stendersi meravigliosamente
evidentemente le nocciolo avevano rilasciato il loro "grasso")
ritagliate i biscotti delle forme che preferite, io sono andata dal fiorellino agli animaletti kawaii al natalizio.
adagiate i vs biscotti su una teglia e cuocete in forno a 170/180° per una decina di minuti.
una volta freddi farciteli come più vi piace io sono stata sul classico
potete anche farli più spessi se volete mangiarli senza farcitura sono ottimi cmq
via di zucchero a velo per guarnire e amen

farciti

![[2/icon_syda.gif] [2/icon_syda.gif]](./images/smilies/2/icon_syda.gif)
frollini alle nocciole
230 gr farina
100 gr nocciole spellate e tostate
un tuorlo
un uovo
100 gr burro
60 gr zucchero semolato
30 gr zucchero velo
pizzico sale
mezzo cucchiaino di lievito per dolci
per la farcitura
nutella
marmellata alle fragole
frullate le nocciole con lo zucchero semolato e unite alla farina, aggiungete il resto degli ingredienti e lavorate come una comunque frolla.
lasciate riposare almeno un'ora, la mia ha riposato quasi 24 ore in frigo ed era rimasta cmq molto morbida.
iniziate a stenderla con il mattarello fino a mezzo cm (a me all'inizio tendeva a sbriciolarsi, è bastato aggiungere un po' di farina e poi ha iniziato a stendersi meravigliosamente
![[2/icon_syda.gif] [2/icon_syda.gif]](./images/smilies/2/icon_syda.gif)
ritagliate i biscotti delle forme che preferite, io sono andata dal fiorellino agli animaletti kawaii al natalizio.
adagiate i vs biscotti su una teglia e cuocete in forno a 170/180° per una decina di minuti.
una volta freddi farciteli come più vi piace io sono stata sul classico

potete anche farli più spessi se volete mangiarli senza farcitura sono ottimi cmq
![winkle [2/icon_winkle.gif]](./images/smilies/2/icon_winkle.gif)
via di zucchero a velo per guarnire e amen
![winkle [2/icon_winkle.gif]](./images/smilies/2/icon_winkle.gif)

farciti

- Lucia
- moderatore
- Messaggi: 12413
- Iscritto il: 22/12/2011, 23:21
- Contatta:
Re: I dolci TBS
Biscotti al miele.
Ingredienti per circa 40/50 biscotti
• Burro 100 gr
• Cannella in polvere 1 cucchiaino
• Chiodi di garofano in polvere 1/2 cucchiaino (io non ce li avevo e non li ho messi,ho messo la vanillina)
• Farina 00, 300/350 gr
• Lievito chimico in polvere 5 gr
• Miele 50 gr
• Uova 2
• Zucchero 150 gr
Ingredienti per decorare:
• Acqua q.b.
• Codetta o zuccherini, q.b.
• Zucchero a velo, q.b.
Per preparare i biscotti al miele, iniziate ponendo in una ciotola capiente (o sopra una spianatoia), 300 gr di farina a fontana, lo zucchero, il burro, il miele (meglio di tipo più compatto), le due uova, le spezie e il lievito; mettete tutto in una planetaria e impastate bene gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.
Se l'impasto dovesse risultare troppo molle e appiccicoso (a causa della tipologia di miele utilizzata), aggiungete fino a 50 gr circa di farina (io ne ho aggiunta anche un pò di più perchè il mio miele era abbastanza liquido).
Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e ponetelo in frigorifero per almeno un' ora.Trascorso il tempo necessario, prendete l’impasto e stendetelo su di una spianatoia, dandogli uno spessore di circa ½ cm; con stampini di varie forme , ricavate varie sagome dall’impasto, che a mano a mano adagerete su di una teglia foderata con carta forno, distanziandole di 2-3 cm una dall’altra. Quando avrete riempito la prima teglia, infornatela a 180° per circa 15 minuti(io li ho fatti cuocere 10 minuti) (o non appena i bordi dei biscotti cominceranno a colorirsi leggermente).
Quando i biscotti si saranno raffreddati potete decorarli con la glassa con l'aiuto di un cucchiaino e poi con la codetta o gli zuccherini.Se non gradite particolarmente la glassa sopra i biscotti, in alternativa, prima di infornarli, potete applicare al centro di ognuno di essi mezza mandorla sbucciata, e spennellarli poi interamente con dell’uovo sbattuto, che dopo la cottura, li renderà lucidi ed invitanti. Lasciate asciugare la glassa dei biscotti e poi conservateli in una scatola di latta.
Per la glassa all'acqua:
Ingredienti
Acqua 2 cucchiai circa
Coloranti alimentari q.b(facoltativi)
Zucchero a velo, 100 gr
Per preparare la glassa all’acqua, iniziate ponendo lo zucchero a velo ben setacciato in una ciotola. Portate dell’acqua a ebollizione in un pentolino e aggiungetela allo zucchero un cucchiaio alla volta, mescolando per fare sciogliere lo zucchero grazie all’acqua calda. Continuate a mescolare fino a sciogliere completamente lo zucchero ed eliminare eventuali grumi. Se la glassa dovesse risultare troppo liquida aggiungete altro zucchero a velo, un cucchiaio alla volta, viceversa, se dovesse essere troppo compatta aggiungete poche gocce d’acqua. La glassa deve avere una consistenza vischiosa
Ingredienti per circa 40/50 biscotti
• Burro 100 gr
• Cannella in polvere 1 cucchiaino
• Chiodi di garofano in polvere 1/2 cucchiaino (io non ce li avevo e non li ho messi,ho messo la vanillina)
• Farina 00, 300/350 gr
• Lievito chimico in polvere 5 gr
• Miele 50 gr
• Uova 2
• Zucchero 150 gr
Ingredienti per decorare:
• Acqua q.b.
• Codetta o zuccherini, q.b.
• Zucchero a velo, q.b.
Per preparare i biscotti al miele, iniziate ponendo in una ciotola capiente (o sopra una spianatoia), 300 gr di farina a fontana, lo zucchero, il burro, il miele (meglio di tipo più compatto), le due uova, le spezie e il lievito; mettete tutto in una planetaria e impastate bene gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.
Se l'impasto dovesse risultare troppo molle e appiccicoso (a causa della tipologia di miele utilizzata), aggiungete fino a 50 gr circa di farina (io ne ho aggiunta anche un pò di più perchè il mio miele era abbastanza liquido).
Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e ponetelo in frigorifero per almeno un' ora.Trascorso il tempo necessario, prendete l’impasto e stendetelo su di una spianatoia, dandogli uno spessore di circa ½ cm; con stampini di varie forme , ricavate varie sagome dall’impasto, che a mano a mano adagerete su di una teglia foderata con carta forno, distanziandole di 2-3 cm una dall’altra. Quando avrete riempito la prima teglia, infornatela a 180° per circa 15 minuti(io li ho fatti cuocere 10 minuti) (o non appena i bordi dei biscotti cominceranno a colorirsi leggermente).
Quando i biscotti si saranno raffreddati potete decorarli con la glassa con l'aiuto di un cucchiaino e poi con la codetta o gli zuccherini.Se non gradite particolarmente la glassa sopra i biscotti, in alternativa, prima di infornarli, potete applicare al centro di ognuno di essi mezza mandorla sbucciata, e spennellarli poi interamente con dell’uovo sbattuto, che dopo la cottura, li renderà lucidi ed invitanti. Lasciate asciugare la glassa dei biscotti e poi conservateli in una scatola di latta.
Per la glassa all'acqua:
Ingredienti
Acqua 2 cucchiai circa
Coloranti alimentari q.b(facoltativi)
Zucchero a velo, 100 gr
Per preparare la glassa all’acqua, iniziate ponendo lo zucchero a velo ben setacciato in una ciotola. Portate dell’acqua a ebollizione in un pentolino e aggiungetela allo zucchero un cucchiaio alla volta, mescolando per fare sciogliere lo zucchero grazie all’acqua calda. Continuate a mescolare fino a sciogliere completamente lo zucchero ed eliminare eventuali grumi. Se la glassa dovesse risultare troppo liquida aggiungete altro zucchero a velo, un cucchiaio alla volta, viceversa, se dovesse essere troppo compatta aggiungete poche gocce d’acqua. La glassa deve avere una consistenza vischiosa
-
- utente senior
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: 07/02/2012, 7:55
- Località: prov di MB
- Contatta:
Re: I dolci TBS
per natale ho realizzato il tronchetto di natale, seguendo questa azzeccatissima ricetta
http://ricette.giallozafferano.it/Tronc ... -Noel.html
ma utilizzando per farcirla 400 gr di nutella sciolta a bagnomaria...
successo assicurato!![winkle [2/icon_winkle.gif]](./images/smilies/2/icon_winkle.gif)
http://ricette.giallozafferano.it/Tronc ... -Noel.html
ma utilizzando per farcirla 400 gr di nutella sciolta a bagnomaria...
successo assicurato!
![winkle [2/icon_winkle.gif]](./images/smilies/2/icon_winkle.gif)
-
- utente senior
- Messaggi: 4884
- Iscritto il: 01/02/2012, 12:57
- Contatta:
Re: I dolci TBS
Tortino di ricotta
forse avevo già postato la versione Dukan di questo dolce semplicissimo da preparare e buonissimo...da provare!
ingedienti:
una ricotta da 500gr c.ca
2 uova
130gr di zucchero
buccia di limone
vaniglia
pangrattato
burro
accendere il forno a 180°.
frullare insieme la ricotta e lo zucchero,aggiungere le uova uno alla volta e gli aromi.
preparare una tortiera,o degli stampini,o una tortiera di silicone decorata, imburrando e passando del pangrattato.
versare il composto di ricotta nella tortiera e riporre in forno finchè il dolce non è bello colorito e rassodato. (20-30mn).
far freddare e capovolgere il nostro dolce bello dorato e profumato in un piatto da portata.
et voilat!
volendo,si può aromatizzare la ricotta con altri ingredienti:
cacao, buccia d'arancia,gocce di cioccolato,pistacchi,canditi,uvetta,amarene ecc ecc.
ho provato anche a sostituire il pangrattato con amaretti o biscotti sbriciolati...![winkle [2/icon_winkle.gif]](./images/smilies/2/icon_winkle.gif)
forse avevo già postato la versione Dukan di questo dolce semplicissimo da preparare e buonissimo...da provare!
ingedienti:
una ricotta da 500gr c.ca
2 uova
130gr di zucchero
buccia di limone
vaniglia
pangrattato
burro
accendere il forno a 180°.
frullare insieme la ricotta e lo zucchero,aggiungere le uova uno alla volta e gli aromi.
preparare una tortiera,o degli stampini,o una tortiera di silicone decorata, imburrando e passando del pangrattato.
versare il composto di ricotta nella tortiera e riporre in forno finchè il dolce non è bello colorito e rassodato. (20-30mn).
far freddare e capovolgere il nostro dolce bello dorato e profumato in un piatto da portata.
et voilat!
volendo,si può aromatizzare la ricotta con altri ingredienti:
cacao, buccia d'arancia,gocce di cioccolato,pistacchi,canditi,uvetta,amarene ecc ecc.
ho provato anche a sostituire il pangrattato con amaretti o biscotti sbriciolati...
![winkle [2/icon_winkle.gif]](./images/smilies/2/icon_winkle.gif)
- momy81
- moderatore
- Messaggi: 3533
- Iscritto il: 22/12/2011, 23:28
- Località: castellana grotte -ba-
- Contatta:
Re: I dolci TBS
Quindi le uova restano crude...
io ho sempre un sacro timore nei loro confronti 


sveva dice..."tutt'unpuntoevirgola" 

- Lucia
- moderatore
- Messaggi: 12413
- Iscritto il: 22/12/2011, 23:21
- Contatta:
Re: I dolci TBS
Delizia al caffè.
Ricetta presa da cookaround e sperimentata questo week-end per il compleanno di mio cognato è davvero molto buona ed in famiglia adoriamo tutti il caffè.
Ingredienti per il Pan di spagna al caffè:
4 uova
70 gr di zucchero
25 gr di caffè espresso forte
70 gr di farina
30 gr di amido di mais
1 cucchiaino di lievito per dolci
Ho montato i tuorli con lo zucchero, fin quando son diventati , gonfi e chiari.
Ho unito il caffè ristretto e freddo.
Ho montato gli albumi a neve fermissima ,con un pizzico di sale.
Ho unito delicatamente le due masse, con una frusta manuale.
Per finire ho messo la farina,l'amido e il lievito setacciati insieme.
Ho trasferito tutto in uno stampo da 26 cm,ma se vi dovesse piacere più alto potete usarne uno da 22 o da 24 (come da ricetta originale).
Ho infornato a 140° per una mezz'oretta,ma dipende dal forno, quindi consiglio di tirarlo fuori quando è ancora biondo.
Crema al caffè
140 gr di caffè espresso forte
60 gr di amido di mais
240 gr di zucchero
360 gr di latte
2 bustine di vanillina
200-250ml di panna di latte da aggiungere dopo
Per prima cosa ho mescolato con cura lo zucchero e l'amido, per evitare grumi durante la cottura ,poi ho allungato con il latte ed il caffè e la vanillina e fatto addensare a fiamma bassa.
Far raffreddare bene.
Ho preparato la bagna con acqua, zucchero,un tazzina di caffè e 4 cucchiai di Baileys al caffè(la ricetta originale prevedeva il rum).
Ho tagliato in 2 il pan di spagna raffreddato,l'ho bagnato con la bagna al caffè,l'ho farcito con la crema,ma un pò l'ho tenuta da parte per la copertura a cui ho aggiunto 200ml di panna montata.
Ho decorato con sacco a pochè,cacao amaro,riccioli di cioccolato e zucchero a velo e questo è il risultato.



Ve la consiglio vivamente,dopo 5 minuti che era a tavola era quasi del tutto sparita,hanno fatto tutti il bis o il tris.
Ricetta presa da cookaround e sperimentata questo week-end per il compleanno di mio cognato è davvero molto buona ed in famiglia adoriamo tutti il caffè.
Ingredienti per il Pan di spagna al caffè:
4 uova
70 gr di zucchero
25 gr di caffè espresso forte
70 gr di farina
30 gr di amido di mais
1 cucchiaino di lievito per dolci
Ho montato i tuorli con lo zucchero, fin quando son diventati , gonfi e chiari.
Ho unito il caffè ristretto e freddo.
Ho montato gli albumi a neve fermissima ,con un pizzico di sale.
Ho unito delicatamente le due masse, con una frusta manuale.
Per finire ho messo la farina,l'amido e il lievito setacciati insieme.
Ho trasferito tutto in uno stampo da 26 cm,ma se vi dovesse piacere più alto potete usarne uno da 22 o da 24 (come da ricetta originale).
Ho infornato a 140° per una mezz'oretta,ma dipende dal forno, quindi consiglio di tirarlo fuori quando è ancora biondo.
Crema al caffè
140 gr di caffè espresso forte
60 gr di amido di mais
240 gr di zucchero
360 gr di latte
2 bustine di vanillina
200-250ml di panna di latte da aggiungere dopo
Per prima cosa ho mescolato con cura lo zucchero e l'amido, per evitare grumi durante la cottura ,poi ho allungato con il latte ed il caffè e la vanillina e fatto addensare a fiamma bassa.
Far raffreddare bene.
Ho preparato la bagna con acqua, zucchero,un tazzina di caffè e 4 cucchiai di Baileys al caffè(la ricetta originale prevedeva il rum).
Ho tagliato in 2 il pan di spagna raffreddato,l'ho bagnato con la bagna al caffè,l'ho farcito con la crema,ma un pò l'ho tenuta da parte per la copertura a cui ho aggiunto 200ml di panna montata.
Ho decorato con sacco a pochè,cacao amaro,riccioli di cioccolato e zucchero a velo e questo è il risultato.



Ve la consiglio vivamente,dopo 5 minuti che era a tavola era quasi del tutto sparita,hanno fatto tutti il bis o il tris.

-
- utente senior
- Messaggi: 4884
- Iscritto il: 01/02/2012, 12:57
- Contatta:
Re: I dolci TBS
Momy a che dolce ti riferisci?al mio di ricotta?(è il post subito dopo)momy81 ha scritto:Quindi le uova restano crude...io ho sempre un sacro timore nei loro confronti

no no va in forno!leggi meglio la ricetta....controllo se ho saltato qualche passaggio..
riguardo alle uova crude...per fare un dolce come ad esempio il tiramisù,che prevede una crema di mascarpone e uovo crudo,
è un'ottima alternativa preparare o uno zabaione,che va cotto a bagno maria, o incorporando nelle uova battute, lo zucchero preparato in sciroppo(zucchero saturo d'acqua e bollito).
in questi due modi, pastorizzi le uova,che quindi sono sicure.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti