sicuramente fari un bellissimo menù, sei così brava!!!
così,al volo....
rustici di pasta sfoglia e brisèe vari ripieni di verdure,formaggi,salumi...io faccio anche un impasto morbido tipo una frolla con lievito,se vuoi farla tu
minipanini con pezzetti nell'impasto di salsiccia,oppure formaggio,alici, olive,noci...molto buoni e sistemati in un bel cesto
frutta e affettati tipo prosciutto e melone o prosciutto e fichi o speck e pere
lasagne con verdure in bianco
oppure,per un'idea diversa,seppur molto tradizionale, da noi,e in tutto il Sud Italia con più varianti, si fa il
timballo di ziti di Ferdinando II di Borbone (tipico piatto di pasta usata per i pranzi nuziali fino agli anni '60 e di nobili origini) con salsa, polpettine o salsiccia sbriciolata,uovo sodo,formaggio e basilico fresco a servire..
le ricette variano anche in base alle famiglie,c'è chi aggiunge della besciamella,o ad esempio,nella famiglia di mio padre,si usa aggiungere le melanzane fritte,tipo parmiggiana...una roba leggera insomma!
tuttavia,il segreto del sapore è dato non solo dalla quantità degli ingredienti,quanto dalla varietà delle carni.
secondo me l'originale è appetitosissimo!
ricetta...
http://blog.giallozafferano.it/ioeloro/ ... o-di-ziti/
lo puoi presentare in tanti modi,oltre che nella classica teglia,tipo uno sformato,una torta salata con una bella panatura spessa,ricoperta con pasta pane o sfoglia,monoporzione...e ovviamente si può preparare con largo anticipo.
certamente è un piatto apprezzato dai nonnini
fonts lacucinaitaliana,donnamoderna,sostandoincucina,lucianopignatari