Per chi è già sposa, per chi lo diventerà, per chi lo è stata, per chi ci sta pensando, per chi è semplicemente DONNA. Il posto giusto per parlare tra amiche di matrimonio e vita vera. Vieni a sederti con noi sul divano!
secondo il galateo se il menù viene fatto trovare a tavola non è corretto inserire momenti che si sono già esauriti come appunto l'aperitivo e l'antipasto a buffet.
questa come regola generale...
poi ognuno decide per se... se vuoi avere un ricordo e quindi inserire tutto devi aggiungere un minimo di descrizione sia all'aperitivo che all'antipasto
es. spiccio
"antipasto a buffet con angolo del casaro e del pescatore"
(è solo un esempio eh!)
Sono un Caterpillar con il cuore di Pandoro! (dice Momy......mah!) Rainy dice : Sveva, vieni qui, dammi la manina e non disturbare le tate che parlano di cose da grandi!
a livello linguistico all'inzio c'è da fare un pò a pugni..
io scriverei (se vuoi mantenere questa formula)
Apertura con Bollicine: aperitivo di benvenuto servito al vassoio
poi...
i Vini non si mettono mai insieme alle portate
fai una nota a piè di pagina dove elenchi i vini della serata
dal prosecco inziale (marca, cantina, anno se lo sai) al vino del dolce.
Sono un Caterpillar con il cuore di Pandoro! (dice Momy......mah!) Rainy dice : Sveva, vieni qui, dammi la manina e non disturbare le tate che parlano di cose da grandi!
ops.. i vini.. i vini me li devo far dire...
cioè so che sono Passerina per antipasto e primo e Pecorino per il secondo.. ma non so le case precise...
e idem per il prosecco...
chiederò...
mi piaceva inserire cmq aperitivo e antipasto perchè io generalmente li tengo sempre i menu del matrimonio.... però effettivamente l'aperitivo almeno per quando ti siedi è finito... cmq...