Alla fine farò la torta di cui ho postato il link ieri,m'ispira un sacco,qui oggi e anche ieri pomeriggio fà caldo non eccessivo ma si sta bene e comunque dovrebbere reggere,se trovo quei contenitori del ghiaccio al super vicino al mio ufficio li prendo per sicurezza.
Vi posto la ricettina qui poi vi dirò com'è.
Crostata di ciliegie bocca di dama
INGREDIENTI:
Per la frolla:
350 farina, 120 zucchero, 70 burro, 2 uova intere, 1 cucchiaino di lievito, limone grattugiato.
impastare molto veloce e porre in frigo per mezz'ora almeno (
a me il burro sembra un pò poco a dire il vero rispetto alla farina vedrò di regolarmi un pò io)
Per la crema pasticcera:
4 rossi d'uovo, 100 farina, 150 zucchero,1 litro di latte e buccia di limone (
mi sà che userò la mia ricetta per la crema perchè è un pò diversa ![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
)
Stendere la frolla in una teglia a forma di cuore (se no va bene normale) MA A BORDI ALTI
e con la frolla coprire anche i bordi( suggerimento mio,io la frolla la stendo sempre sulla carta da forno così non mi si rompe mai
![winkle [2/icon_winkle.gif]](./images/smilies/2/icon_winkle.gif)
)Adagiarla nella teglia imburrata e infarinata.
Sopra la frolla stendere un pò di marmellata di amarene o ciliegie,
coprire con le ciliegie denocciolate, posizionate bene vicine vicine, poi uno strato di crema pasticcera alto quasi quanto il bordo della teglia.........
e per finire sbattere 3 bianchi d'uovo con 200 di zucchero a velo 2 gocce di limone, per 10 minuti almeno devono essere belli duri e poi versarli su lla torta e terminare con lamelle di mandorle..... anche se viene più alta della teglia NO PROBLEM LA MERINGA SI GONFIA MA NON SCOLA FUORI!!!!!
180° x 50 minuti circa
far prova stecchino......
LASCIAR RAFFREDDARE A TEMP AMBIENTE
decorare con ciliegie fresche..........METTERE IN FRIGO PER 6 ORE ALMENO
Poi vi metterò le mie fotine.
![winkle [2/icon_winkle.gif]](./images/smilies/2/icon_winkle.gif)