Il Canada
-
- moderatore
- Messaggi: 8770
- Iscritto il: 23/12/2011, 0:34
- Contatta:
Re: Il Canada
Sono affascinata. E per noi piccooli abitanti dello stivale, queste distanze sono davvero sconvolgenti!
Nazipuntina educatamente cattiva - Sveva docet - buahahahah 





-
- utente senior
- Messaggi: 4884
- Iscritto il: 01/02/2012, 12:57
- Contatta:
Re: Il Canada
certo,c'è questo abuso di alcol,come nella maggior parte dei paesi nordeuropei.
ma pensiamo che in Italia c'è un abuso di strafottenza....cos'è più grave?
stamattina,sentendo il tg, ho seriamente preso in considerazione di trasferirmi in Canada, all'ennesimo caffè.
ma pensiamo che in Italia c'è un abuso di strafottenza....cos'è più grave?

stamattina,sentendo il tg, ho seriamente preso in considerazione di trasferirmi in Canada, all'ennesimo caffè.

- dareia
- utente senior
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 10/02/2012, 20:32
- Località: St. John's, NL, Canada
- Contatta:
Re: Il Canada
Scusate se mi sono assentata per qualche giorno, ma non ho avuto molto tempo per aggiornare. Dov'ero rimasta??
Ah, si, quarta puntata:
Il Canada, come vi ho acccennato, e' uno stato federale, una democrazia parlamentare ed una monarchia costituzionale, percio' Il sommo capo del governo in Canada e' ancora la regina d'Inghilterra. Poi c'e' un primo ministro (al momento del partito conservatore), un parlamento ed un rappresentante della regina, il governatore generale del Canada. Curiosamente, se c'e' una crisi politica (come succede spesso qui... pure piu' che in Italia
) ed il primo ministro chiede di sciogliere il parlamento ed andare a elezioni, il governatore generale deve prendere il suo bel jet privato e volare a Buckingham palace a far firmare il documento per lo scioglimento delle camere alla regina (che per inciso si puo' rifiutare, se vuole).
A me sta storia ha colpito parecchio... ma e' sinonimo di come si comportano i canadesi in tutto... sono mooolto "politically correct" e fanno tutto con calma, tranquillita' e disinvoltura
Poi, ogni provincia ha una sua camera ed un suo premier ed un liutenant general, che e' il raprresentante della regina in ogni provincia (con il nostro io ci ho fatto un viaggio in ascensore
).
Un fatto curioso: lo sapevate che nel 1812-13 gli stati uniti hanno cercato di invadere il Canada???
E sono stati bellamente rispediti indietro, grazie all'aiuto e partecipazione della popolazione e di diversi gruppi di nativi... alla faccia loro che pensavano di andare a "liberare" dalla tirannia inglese i vicini di casa, quando i vicini di casa stavano benissimo come erano
Sto fatto e' tipico del comportamento americano e canadese e delle differenze tra i due
Fine quarta puntata

Ah, si, quarta puntata:

Il Canada, come vi ho acccennato, e' uno stato federale, una democrazia parlamentare ed una monarchia costituzionale, percio' Il sommo capo del governo in Canada e' ancora la regina d'Inghilterra. Poi c'e' un primo ministro (al momento del partito conservatore), un parlamento ed un rappresentante della regina, il governatore generale del Canada. Curiosamente, se c'e' una crisi politica (come succede spesso qui... pure piu' che in Italia

A me sta storia ha colpito parecchio... ma e' sinonimo di come si comportano i canadesi in tutto... sono mooolto "politically correct" e fanno tutto con calma, tranquillita' e disinvoltura

Poi, ogni provincia ha una sua camera ed un suo premier ed un liutenant general, che e' il raprresentante della regina in ogni provincia (con il nostro io ci ho fatto un viaggio in ascensore

Un fatto curioso: lo sapevate che nel 1812-13 gli stati uniti hanno cercato di invadere il Canada???

E sono stati bellamente rispediti indietro, grazie all'aiuto e partecipazione della popolazione e di diversi gruppi di nativi... alla faccia loro che pensavano di andare a "liberare" dalla tirannia inglese i vicini di casa, quando i vicini di casa stavano benissimo come erano

Sto fatto e' tipico del comportamento americano e canadese e delle differenze tra i due
![[2/icon_kidra.gif] [2/icon_kidra.gif]](./images/smilies/2/icon_kidra.gif)
Fine quarta puntata
- Nikita
- moderatore
- Messaggi: 5868
- Iscritto il: 13/01/2012, 19:31
- Contatta:
Re: Il Canada
mi affascina un sacco questo post! ![:) [icon_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![:) [icon_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
'"Nella profondità dell'inverno, ho imparato alla fine che dentro di me c'è un'estate invincibile." A. Camus
-
- moderatore
- Messaggi: 9980
- Iscritto il: 16/01/2012, 12:21
- Contatta:
Re: Il Canada
fico che eri in ascensore con un pezzo grosso!
- Lucia
- moderatore
- Messaggi: 12413
- Iscritto il: 22/12/2011, 23:21
- Contatta:
Re: Il Canada
E' come leggere un libro che bello mi appassiona tanto! ![winkle [2/icon_winkle.gif]](./images/smilies/2/icon_winkle.gif)
![winkle [2/icon_winkle.gif]](./images/smilies/2/icon_winkle.gif)
- dareia
- utente senior
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 10/02/2012, 20:32
- Località: St. John's, NL, Canada
- Contatta:
Re: Il Canada
E meno male che qualcuna lo nota che cercavo di farmi figa...Sveva ha scritto:fico che eri in ascensore con un pezzo grosso!

Peccato mi abbiano dovuto dire chi era, perche' io proprio non ne avevo idea

-
- moderatore
- Messaggi: 9980
- Iscritto il: 16/01/2012, 12:21
- Contatta:
Re: Il Canada
ecco....ahhahahahahha
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti