
come ti avevo accennato,le inferriate possono costare più di un impianto.dipende dal tipo che metti.
pur preferendo le inferriate,potresti iniziare da un impianto volumetrico che dia la possibilità di integrare con un perimetrico,credo proprio si possa fare,perchè mi pare di ricordare che il tecnico a cui chiedemmo un preventivo,ce ne parlò...

allarme per esempio, a casa al mare(siamo in pineta) abbiamo le inferriate a piano terra dove stanno i miei,al secondo piano per noi figli no,ma c'è solo un semplice volumetrico ovunque,che scatta anche con il movimento all'interno.è un tipo economico,realizzato con circa €2000 però calcola che funziona su due piani,in tutto 180mq.
perciò,se dormiamo sopra e siamo soli,inserisco l'allarme ma mi chiudo a chiave in camera da letto(metto il telecomando sul comodino,così posso sia spegnerlo che far suonare),se fa caldo tapparella abbassata e vetri aperti,così la camera è esclusa e posso muovermi tranquillamente all'interno;però lì c'è una finestra con accesso più difficile,ci vorrebbe una scala molto alta e ben visibile per entrare.il resto della casa,compreso l'ingresso e il balcone(di più rapido accesso e nascosti dagli alberi) sono protetti.
ovviamente,con il perimetrale,inserisci l'allarme e via,come ti spiegava Sveva.
ottima cosa è l'allarme che puoi chiama sul telefono e che puoi inserire o togliere tramite telefono,visto che state fuori tutto il giorno.
quindi come diceva Niki,un allarme anche semplice secondo me è indispensabile.
poi magari investite nelle inferriate appena possibile.
inferriate a casa nostra,pur avendo già un vecchio impianto da riparare(con la classica sirena fuori) ho preferito investire nelle inferriate,perchè ad esempio,se sono sola in casa e sto facendo le pulizie in cucina,la stanza da letto può rimanere tranquillamente aperta.l'accesso dalle finestre è molto rapido però,danno direttamente nella strada condominiale e con un salto sei dentro....quindi haivoglia a suonare l'allarme....
![[2/icon_axe.gif] [2/icon_axe.gif]](./images/smilies/2/icon_axe.gif)
abbiamo speso €3500 per queste inferriate estensibili 3 finestre normali e due porta finestre,sono di questo tipo e onestamente passa benissimo la luce(pensa che le apro solo per pulire sul marmetto) e sono ben rifinite,di facile pulizia,non hanno quell'aspetto grezzo tipo quelle dei negozi...si aprono e rimane un pacchetto molto piccolo.l'aspetto è esile,sottili in profondità,ma l'anima all'interno è very strong
![winkle [2/icon_winkle.gif]](./images/smilies/2/icon_winkle.gif)
dall'esterno,non c'è possibilità di accedere alle serrature e le bullonature sono puoi serrate con collante(praticamente inavvitabili),cioè bisognerebbe rompere il muro per toglierle.
noi abbiam fatto realizzare anche delle zanzariere ad hoc,inserite negli infissi.
fonts alfosystem


quelle che diceva mi pare momy,che si chiudono a scomparsa e finiscono nel cassettone della tapparella, sono ottime ed esteticamente le migliori,ma i lavori per metterle sono invasivi,l'ideale è inserirle in una casa in costruzione.
fonts vaccariinfissi

come risparmiare sulle inferriate

considerare di fare un sistema misto: fisse costano meno,così come le aperture a cancelletto,mentre il tipo estensibile costa di più.
ad esempio,in sala puoi mettere quella estensibile e aprirla quando la vivete o avete ospiti,ad es.;in bagno potresti mettere un'inferriata fissa,murata, mentre in un balcone in una camera da letto,posizionato alle spalle e con spazio per l'apertura,un'inferriata a cancelletto è efficiente,apribile e costa poco,meno di un allarme!
![winkle [2/icon_winkle.gif]](./images/smilies/2/icon_winkle.gif)

per farti un'idea,dà un'occhiata su questo sito,dove puoi vedere moltissime soluzioni,anche persiane blindate ecc...
http://www.lasicurezzaweb.it/index.htm