
Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
caplanmillerblog.com
e pensavo, perche' non cercare un bel progetto idrico da aiutare?
eccolo:
e' dell'Amref:
questo in Kenya:
http://www.amref.it/locator.cfm?SectionID=1072
'I bambini che si ammalano frequentemente a causa di malattie legate all’acqua sporca, sono inoltre svantaggiati anche sul fronte scolastico: una cattiva salute riduce il loro potenziale cognitivo, genera assenteismo e abbandono scolastico.
AMREF lavora da oltre cinquant’anni in Africa orientale per affrontare, insieme alle popolazioni beneficiare, emergenze idriche e sanitarie che ormai sono divenute insostenibili.
Il progetto idrico di AMREF è localizzato in Kenya, uno dei Paesi con il più alto rischio di siccità al mondo, costruendo pozzi, acquedotti, dighe e proteggendo sorgenti nei distretti di Kajiado, Kitui, Makueni, Malindi e Magarini.
Si tratta di terre aride o semiaride le cui fonti d’acqua principali - fiumi, dighe e pozzi aperti - sono spesso contaminate e quindi inutilizzabili
oppure questo in Tanzania:
'Il progetto idrico di AMREF è localizzato in Tanzania, nel distretto di Mkuranga.
Il progetto ha l’obiettivo generale di migliorare le condizioni socio-sanitarie delle comunità che vivono nelle aree dell’intervento.
Migliorare l’accesso all’acqua potabile;
Migliorare la capacità locale nella gestione, manutenzione e controllo delle risorse idriche disponibili;
Promuovere l’educazione sanitaria e le pratiche igienico-sanitarie corrette tra i membri delle comunità beneficiarie;
Promuovere attività generatrici di reddito legate all’acqua, con particolare attenzione al ruolo delle donne.