Vi comincio a mettere la ricettina di questo dolce fantastico e godurioso poi vi metterò le fotine.
Ingredienti per il biscotto di base al cioccolato:
90 gr di albumi 60 gr di tuorli
28 gr di caco amaro in polvere
95 gr zucchero semolato
Montare gli albumi con lo zucchero, unite poi a mano i tuorli liquidi e infine il cacao setacciato. Stendere l'impasto bisco sopra un foglio di carta forno con cui avrete rivestito la teglia e infornate a 190°C per circa 10-15 minuti. Vi consiglio di farlo più grande di quello che vi serve.Il mio si è gonfiato anche un pò in forno si vede che gli albumi erano ben montati.
Per la base croccante
130 gr di gianduiotti
90 gr di Morellina (una crema a base di cioccolto che si usa in pasticceria per fare la crema al cioccolato).Visto che non mi sono messa a cercarla o ad acquistarla on-line l'ho fatta io con una ricettina trovata su internet per il bimby ma che naturalmente io l'ho fatta sul fuoco.
80 gr di cereali fitness glassati (resistono all'umidità )
20gr di granella di fave di cacao (che io non ho usato,non erano essenziali).
Far sciosciere i gianduiotti al microonde, aggiungerela morellina, i cornfles rotti con le mani, la granella di fave di cacao e mescolare bene.
Tagliare il biscotto di una circonferenza leggermente più piccola di quella che userete per la torta e mettere sopra il preparato croccante ancora tiepido, schiacciare, livellare bene e mettere in frigo. Se la torta non la mangerete il giorno dopo, ma dopo 2, potete spennellare la base croccante con del cioccolato fondente per isolarlo dall'umidità della bavarese, in modo che rimanga più croccante(io non l'ho spennellato ma è rimasto croccante lo stesso).
Ricetta per la morellina:
125 g di acqua aggiungere 125 g di cioccolato fondente tritato o goccine di cioccolato fondente 25 g di zucchero e 25 g di cacao amaro,portare a bollore per 5 min. e lasciar riposare una notte.(io ho usato metà dose per i 90 g.richiesti).
Per le tre bavaresi
400 gr latte intero
75 gr zucchero semolato
225 gr di tuorli
18 gr di gelatina in fogli (io, la prossima volta ne metterei meno ;-))
125 gr di cioccolato fondente metà al 70% e metà all' 85% (mi piace che sia un pò amara per stemperare la dolcezza di quella bianca ;-))
125 gr di cioccolato al latte
125 gr di cioccolato bianco
750 gr di panna
Portare a bollore il latte e unitelo, poco alla volta, ai tuorli sbattuti con lo zucchero.
Fate cuocere fino ad arrivare a 85°C, mi raccomando, questa è un'operazione un pò delicata, perchè, visto la presenza di tante uova, rischiate di far impazzire la crema e fare una stracciatella. Se dovesse succedere, non demordete, prendete un frullatore ad immersione e frullate energicamente.
Fuori dal fuoco unite la gelatina ammollata e strizzata e mescolate fino a farla sciogliere del tutto.
Dividete la crema ottenuta in tre parti uguali da 250gr ognuna e unite il cioccolato a pezzetti in ogni porzione.
Quando le creme si saranno quasi del tutto raffreddate, alleggerire con la panna semimontata (250 gr in ciascuna porzione).
A questo punto, prendete la base della torta con il croccante, mettete l'acetato nei bordi e versatevi sopra la bavarese al cioccolato fondente e lasciate riposare in congelatore fino a che non si sarà addensata.
Versate la seconda bavarese al cioccolato al latte (se si è leggermente addensata, mettetela pochi secondi sul fuoco o al micro e mescolatela delicatamente e rimettete in congelatore fino a quando si sarà addensata. Riprendete e versate la terza bavarese al cioccolato bianco e lasciate nuovamente addensare.
Io a questo punto l'ho congelata e l'ho tirata fuori direttamente per domenica,l'ho decorata con il cacao e un pò di glassa al cioccolato,in fretta e furia visto che ero a pranzo dai suoceri,con gli ingredienti di questa glassa me n'è rimasta un bel pò quindi si può pure dimezzare la dose.
Per la glassa lucida
90 gr d’acqua
80 gr di panna liquida fresca
120 gr di zucchero
35 gr di cacao
4 gr di colla di pesce
Mescolare bene il cioccolato amaro in polvere con lo zucchero,meterlo nel pentolino e aggiungere l'acqua e la panna. Far cuocere il tutto, a fuoco basso, mescolando per otto minuti. Togliere dal fuoco far raffredare un poco e aggiungere la colla di pesce ammollata in acqua fredda e strizzata e mescolare bene.
Far intiepidiree passarla con un colino per eliminare eventuali grumi.
Mettere la glassa in un biberon e decorare a piacere.
Aggiungo fotine anche qui:

questa è la morellina

