Senza shopping - 2012

Per invitate fashion, regali di nozze o semplici consigli per uno chic quotidiano.
Moderatore:Luliclè
Rispondi
Avatar utente
Nikita
moderatore
moderatore
Messaggi: 5868
Iscritto il: 13/01/2012, 19:31
Contatta:

Re: Senza shopping - 2012

Messaggio da Nikita »

esatto!!!! :mrgreen:

io per ora ho resistito a poco, smalti per lo piu' ma c'era una maglia i Marella strabella, poi ci ho pensato e no, vediamo se ho ancora forza d volonta' :)

il marito e' felicissimo dell'iniziatva :lol:
'"Nella profondità dell'inverno, ho imparato alla fine che dentro di me c'è un'estate invincibile." A. Camus
Diotima

Re: Senza shopping - 2012

Messaggio da Diotima »

Monica io sto cercando di fare la stessa cosa da un annetto a questa parte: non mi dò scandenza temporali, ma sto davvero convincendomi che la decrescita sia la sola vera rivoluzione socio-economica che possiamo fare. Hai centrato tutti i punti: siamo pieni di cose inutili, che buttiamo quando sono ancora nuove (con tutti i problemi di smaltimento che questo comporta con relativo inquinamento); queste cose inutili ci distraggono da acquisti che potrebbero servirci davvero; educare i figli a comprare con coscienza penso sia uno dei doveri di un genitore del XXI secolo. Mi stupisco sempre molto quando ascolto gente lamentarsi di non arrivare a fine mese ma compra roba del tutto inutile. Mi stupisco quando la gente si stupisce per il fatto che comprare non è la nostra identità nè la nostra felicità. Shopping ergo sum, siamo messi bene sì! Io te l'appoggio e ti stimo e ti seguo ;-).
Babette
utente senior
utente senior
Messaggi: 4884
Iscritto il: 01/02/2012, 12:57
Contatta:

Re: Senza shopping - 2012

Messaggio da Babette »

Diotima ha scritto:.... Mi stupisco quando la gente si stupisce per il fatto che comprare non è la nostra identità nè la nostra felicità.
Shopping ergo sum....
[2/icon_pray.gif] [2/icon_pray.gif] [2/icon_pray.gif] [2/icon_pray.gif]
quoto e mi genufletto.

come dicevo più in là,ieri sera abbiamo prenotato una meritatissima vacanza a fine giugno.
quindi mi son detta "ok, ora faccio un pò di economia(non che sia una spendacciona,anzi),data la spesa imprevista..." e quindi ok,mi unisco al gruppo,per sostenerci così,simpaticamente.
stamattina era stracontenta. [2/icon_kidra.gif]
preferisco fare economia su un sacco di cose inutili,però almeno ci toglieremo la soddisfazione di riposarci e divertirci dopo tutto questo benedetto lavoro no?! [2/icon_winkle.gif]
Immagine
monica19781
utente senior
utente senior
Messaggi: 4487
Iscritto il: 07/02/2012, 7:55
Località: prov di MB
Contatta:

Re: Senza shopping - 2012

Messaggio da monica19781 »

Diotima ha scritto:Monica io sto cercando di fare la stessa cosa da un annetto a questa parte: non mi dò scandenza temporali, ma sto davvero convincendomi che la decrescita sia la sola vera rivoluzione socio-economica che possiamo fare. Hai centrato tutti i punti: siamo pieni di cose inutili, che buttiamo quando sono ancora nuove (con tutti i problemi di smaltimento che questo comporta con relativo inquinamento); queste cose inutili ci distraggono da acquisti che potrebbero servirci davvero; educare i figli a comprare con coscienza penso sia uno dei doveri di un genitore del XXI secolo. Mi stupisco sempre molto quando ascolto gente lamentarsi di non arrivare a fine mese ma compra roba del tutto inutile. Mi stupisco quando la gente si stupisce per il fatto che comprare non è la nostra identità nè la nostra felicità. Shopping ergo sum, siamo messi bene sì! Io te l'appoggio e ti stimo e ti seguo ;-).

l'ho sempre detto che questa donna è una guru [2/icon_kidra.gif]
Immagine
Immagine
Avatar utente
Luliclè
moderatore
moderatore
Messaggi: 4395
Iscritto il: 12/01/2012, 17:58
Contatta:

Re: Senza shopping - 2012

Messaggio da Luliclè »

Sì lo so il superfluo, così dalla notte dei tempi, comprare non siamo noi e non da la felicità dipende, perchè io lo dico e mi fustigo sulla pubblica piazza, uscire a fare shopping mi piace e quando lo faccio se sono depressa mi "curo"!!! Sono tanto brutta letta così?? Fermo restando che se non posso non lo faccio e che mi sono ridimensionata tantissimo da quando ho le piccole e per risparmiare e perchè preferisco non buttare soldi che mi servono ma shopping ergo sum, la moda mi piace non sperpero ma se posso mi assecondo!
Immagine
Immagine
Dicono che niente dura per sempre, i sogni cambiano, le tendenze vanno e vengono, ma le amicizie non vanno mai fuori moda…(Carrie Bradshaw)
Daphne
moderatore
moderatore
Messaggi: 8770
Iscritto il: 23/12/2011, 0:34
Contatta:

Re: Senza shopping - 2012

Messaggio da Daphne »

Luliclè io ti quoto. Non sono una che fa shopping folle, ma credo che nessuna di noi lavori per la gloria. E sì, gli stipendi servono a pagare le bollette, la spesa e le rate del mutuo, ma dato che lavoriamo tanto, qualche gratificazione personale va concessa. E per me un abito nuovo è anche una gratificazione, certo non l'unica, ma se dovessi privarmene ne sentirei la mancanza.
Nazipuntina educatamente cattiva - Sveva docet - buahahahah Immagine

Immagine

Immagine
Babette
utente senior
utente senior
Messaggi: 4884
Iscritto il: 01/02/2012, 12:57
Contatta:

Re: Senza shopping - 2012

Messaggio da Babette »

certo che bisogna togliersi pure uno sfizio di tanto in tanto, ci mancherebbe!!!
dopo un kiul@ così, che manco un vestitino nuovo?!? 8-)
come ogni cosa, l'abuso è poco sano, l'uso è postivo.
Immagine
Diotima

Re: Senza shopping - 2012

Messaggio da Diotima »

Babette ha scritto:certo che bisogna togliersi pure uno sfizio di tanto in tanto, ci mancherebbe!!!
dopo un kiul@ così, che manco un vestitino nuovo?!? 8-)
come ogni cosa, l'abuso è poco sano, l'uso è postivo.
quoto, io ragazze misuro l'abuso su di me: sulle mie possibilità, su quanto una cosa mi serva e anche su quanto, talvolta, sia deprimente tirarmi su spendendo! Non sono diventata una suora, ma quest'anno non ho comprato nessun vestito nuovo per me e l'ho potuto fare perchè ho l'armadio pieno! Quindi: cambiare armadio non posso, perchè già occupa tutta la parete lunga, buttare butterei ma sono cose nuove anche se le uso da qualche anno. So per mia esperienza (parlo per me cioè) che comprare mi tira su, ma l'effetto dura poco e spesso dopo mi sento anche in colpa. Devo migliorarmi sullo shopping per i miei figli. :mrgreen:

Dimenticavo: l'anno scorso non abbiamo potuto andare in vacaza perchè la ditta di mio marito non gli ha pagato diversi stipendi di fila (la crisi...). Beh, facendo un attimo mente locale sulle cose che avevo comprato inutilmente, mi sono accorta che una vacanza avremmo potuto permettercela ugualmente, se non avessi speso quei soldi inutilmente. :roll: Questo mi è servito di lezione.
barbalalla76
utente senior
utente senior
Messaggi: 722
Iscritto il: 07/02/2012, 12:39
Contatta:

Re: Senza shopping - 2012

Messaggio da barbalalla76 »

ma si, il discorso non è fustighiamoci nella pubblica piazza e vestiamoci con il sacco della spazzatura.
è più che altro, in un periodo di crisi, rendersi un po' conto della bulimia spendereccia che a volte ci prende.
io, c'è da dire, sono stata un po' costretta: daphne noi ora come ora viviamo per pagare il mutuo di casa, le bollette, la baby sitter. andiamo in vacanza al mare solo perchè per fortuna la mamma di marco ha una casa vicino roma. per il master di marco avrei voluto regalargli un we a praga, ma...non ce la sifa.
quindi faccio di necessità virtù. quest'anno mi sono comprata un paio di stivali, perchè quelli dell'anno scorso si erano rotti e due maglie, perchè quelle che usavo normalmente erano ormai da buttare. nonostante questo, vado vestita in maniera -credo-decente, non sarò alla moda, ma non credo di fare orrore :mrgreen: questo per dire che a volte ci lamentiamo tanto "non ho i sooooldi" (io stessa a volte facevo così), poi nella realtà non è vero :mrgreen:
ecco, secondo me come in tutte le cose, ci vuole un po' di equilibrio [icon_biggrin.gif]
Avatar utente
dareia
utente senior
utente senior
Messaggi: 1265
Iscritto il: 10/02/2012, 20:32
Località: St. John's, NL, Canada
Contatta:

Re: Senza shopping - 2012

Messaggio da dareia »

barbalalla76 ha scritto:ma si, il discorso non è fustighiamoci nella pubblica piazza e vestiamoci con il sacco della spazzatura.
è più che altro, in un periodo di crisi, rendersi un po' conto della bulimia spendereccia che a volte ci prende...

... questo per dire che a volte ci lamentiamo tanto "non ho i sooooldi" (io stessa a volte facevo così), poi nella realtà non è vero :mrgreen:
ecco, secondo me come in tutte le cose, ci vuole un po' di equilibrio [icon_biggrin.gif]
Sono decisamente daccordo con te!
Io sono una di quelle persone che hai piu' cose di quelle di cui ha bisogno, lo ammetto sinceramente, ma quando capita quel periodaccio con tante spese impreviste, proprio non mi avvicino nemmeno ai negozi... cosi' non mi lascio cadere in tentazione! :mrgreen:

Poi qui in Nord America si vede il consumismo al suo apice :-? e vi dico solo che nessuna (nessuna!!!) di voi e' neanche lontanamente paragonabile alla persona media qui... Quindi, insomma, non "fustighiamoci" troppo :mrgreen:
Daria

Immagine
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite