Per chi è già sposa, per chi lo diventerà, per chi lo è stata, per chi ci sta pensando, per chi è semplicemente DONNA. Il posto giusto per parlare tra amiche di matrimonio e vita vera. Vieni a sederti con noi sul divano!
noi ieri sera doppia preparazione x nico e lele cime di rape con fagioli(leggero!!!!!!)per me spinaci al burro
stasera salsiccia di norcia con cardoncelli booooooooooonaaaaaaaaaaaa
in realtà lele h amangiata della pastina con il purè di fagioli il maiale è mio marito
Se gliela faccio nel forno la cotoletta me la tira dietro mio marito,o fritta o niente eh vabbè io ci avevo provato eh.
Mannaggia feco capisco che è l'unico orario per il piccolo,ma tu fai bene a dedicare del tempo per te brava!
Webmaster per vocazione---e nell'anima by Sveva sono nà ragazza all'antica con l'animo da webmaster
Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.
io oggi a pranzo 2 carciofi ripieni
sto preparando il fagiolino bollito x stasera.
Io le cotolette le faccio sempre al forno, per pigrizia lo ammetto e poi almeno una cosa di cui mio marito non si lamenta ne approfitto
Io me la ricordo quella notte.Notte di lacrime, urla, spingi ancora!Notte che è una semplice notte,ma quella notte che ti cambierà la vita.Notte che ti restituirà l'immenso quando finalmente ti si squarcerà il cuore di gioia,felicità,amore,purezza e pienezza come non l'hai mai provata quando lo vedrai e lo annuserai e ti sembrerà di odorare il giardino dell'Eden!
Io l'impasto con il Bimby lo faccio così (viene sottile e croccante!)
INGREDIENTI:
-600 gr di farina 00 oppure 0 specifica per pizze (alle volte uso anche la farina integrale e viene comunque buona)
-300 gr di acqua tiepida
-20 gr di olio evo
-1 cucchiaino di zucchero
-2 cucchiaini di sale
-1/2 di cubetto di lievito di birra
Mettere nel boccale l'acqua e il lievito,
aggiungere l'olio e lo zucchero 10 sec vel 5
unire la farina e il sale 2 min e mezzo spiga
Compattare l'impasto e metterlo in una scodella possibilmente con coperchio in un luogo lontano da spifferi per almeno un paio di ore, anche 3. (Ad esempio nel forno spento)
Dope le due o tre ore Ungere delle teglie con un filo di burro, in questo modo la pasta si stende senza fatica.
Stendere la pasta sottile. (Con questi ingredienti vengono 5 teglie medie- Io sovente faccio una dose ridotta)
Lasciare lievitare almeno 2/3 ore.
Quando vedrete che la pasta è ricresciuta, accendete il forno a 250°circa (dipende dal forno).
Intanto farcite facendo attenzione a non schiacciarla
Quando vedo che è dorata la tiro fuori e ce la mangiamo.
esatto,è proprio quella che ho usato ieri!
io ho fatto fare una mega lievitazione,e infatti il risultato s'è visto!!!!!!
impastata alle 9:00 ieri mattina,alle 12 l'ho ripresa,sgonfiata e rilavorata (a mano).messa di nuovo al lievitare fino alle 20.30 di ieri sera...leggerissima,sofficissima e bbbbbbbbonissima!