Per chi è già sposa, per chi lo diventerà, per chi lo è stata, per chi ci sta pensando, per chi è semplicemente DONNA. Il posto giusto per parlare tra amiche di matrimonio e vita vera. Vieni a sederti con noi sul divano!
Oppure potresti confezionarli in un foglio trasparente e decorarli con un fiocco verde tiffany,oppure decorare ogni barattolino e metterli in una scatolina di plastica trasparente.
decorativamente.com
nbstore.it http://scatoletrasparentionline.blogspot.it/
Webmaster per vocazione---e nell'anima by Sveva sono nà ragazza all'antica con l'animo da webmaster
Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.
ostetricanina ha scritto:Si una cosa del genere... Perchè non vorrei che mi prendessero x una tirchia!!! Quindi avevo pensato di fare una composizione simile... L'unica cosa é che dovrei trovare una scatola o un cestino che vada a combaciare perfettamente con i barattoli quindi magari li devo acquistare insieme.... !!! Ma secondo voi potrebbe andare come cosa??? Una mia amica fece il sacchetto con un cucchiaino di alessi e ogni volta che lo vedo mi dico quale sia l'utilità di questa cosa!!!
A me piace molto come idea.
Comunque ci sono molte piccole ditte che potrebbero già inviarti la scatolina con i tre vasetti dentro già pronti così tu potresti solo decorarli con nastri e confetti.
Webmaster per vocazione---e nell'anima by Sveva sono nà ragazza all'antica con l'animo da webmaster
Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.
Noi abbiamo calcolato 50 bomboniere ( la cifra esatta sarebbe 44)... Di barattoli la spesa sarebbe 112 euro... La frutta é tutta nostra, dell'orto di nonno... La fatica non mi spaventa nel senso che faccio in media 20 kg di marmellate l'anno quindi sono collaudata!!!
Ecco... Hai sollevato un mio dubbio... È scusate l'ignoranza ma non sono una da matrimoni... Ne avrò visto uno negli ultimi 10 anni!!! Ma il tavolo della confettata a che serve??? Nella bomboniera devo comunque inserire i confetti??? Scusate x la domanda stupida ma non lo so proprio!!!
50 bomboniere sono fattibili anche come preparazione.
I confetti vanno sempre nella bomboniera (di solito 5 confetti).
La confettata puoi anche decidere di non farla,non è obbligatorio,diciamo che è una cosa in più.
I barattolini vuoti li trovi anche on line a meno rispetto all'ikea,prendi le misure giuste e puoi prendere una scatolina trasparente dove ci stiano a pennello.
Poi la decori come più ti piace.
Webmaster per vocazione---e nell'anima by Sveva sono nà ragazza all'antica con l'animo da webmaster
Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.
L'idea è carinissima..
secondo me girando un po' nei grandi negozi, puoi trovare la confezione di carta per i 3 barattolini, per una misura standard.
non c'è dalle tue parti uno spaccio di prodotti vari per bomboniere e confezioni?
ostetricanina ha scritto:Noi abbiamo calcolato 50 bomboniere ( la cifra esatta sarebbe 44)... Di barattoli la spesa sarebbe 112 euro... La frutta é tutta nostra, dell'orto di nonno... La fatica non mi spaventa nel senso che faccio in media 20 kg di marmellate l'anno quindi sono collaudata!!!
Ecco... Hai sollevato un mio dubbio... È scusate l'ignoranza ma non sono una da matrimoni... Ne avrò visto uno negli ultimi 10 anni!!! Ma il tavolo della confettata a che serve??? Nella bomboniera devo comunque inserire i confetti??? Scusate x la domanda stupida ma non lo so proprio!!!
beh allora sei allenatissima!!!
noi ne facciamo non tante e quindi per me sarebbe una faticaccia
'"Nella profondità dell'inverno, ho imparato alla fine che dentro di me c'è un'estate invincibile." A. Camus