Smalto semipermanente
- Lucia
- moderatore
- Messaggi: 12413
- Iscritto il: 22/12/2011, 23:21
- Contatta:
Re: Smalto semipermanente
te le ha rovinate molto?
Io le ho fatte solo quella volta lì perchè c'era l'offerta dalla mia estetista,poi non le ho fatte più.
Ma credo che le rifarei solo per qualche occasione importante!
Io le ho fatte solo quella volta lì perchè c'era l'offerta dalla mia estetista,poi non le ho fatte più.
Ma credo che le rifarei solo per qualche occasione importante!
-
- moderatore
- Messaggi: 9980
- Iscritto il: 16/01/2012, 12:21
- Contatta:
Re: Smalto semipermanente
alura...
il mio è lo smalto semipermanente
ovvero una resina epossidica che si può sciogliere con un solvente adatto (leggasi acido) a cui la mia estetista è contrarissima
le dita vanno messe in ammollo...e se scioglie il gel figuriamoci che fa alla pelle....
quindi mi viene grattato nello stesso modo del "vecchio" gel anche se all'occhio e al tatto non è ne così spesso ne così duro.
(per dire: nella ricrescita non si sente nemmeno lo scalino)
io ho fatto la prima applicazione 5 settimane fa al costo di 35€ e poi adesso l'ho rifatto (praticamente da capo, perchè ha tolto tutto il vecchio con un attrezzo che fa ruotare una punta smerigliatrice) a 20€ (sempre con regolare ricevuta)
lei me lo ha fatto trasparente e poi ci abbiamo messo lo smalto normal esopra.
abbiamo deciso insieme di fare così perchè avevo paura che si spezzasse e di rimanere magari nel w.e. con le mani tutte rovinate.
mi sono trovata bene facendo così perchè uso il mio smalto, se si dovesse rovinare lo posso rimettere normalmente usando l'acetone che non intacca il semipermanente.
lo smalto dura molto di più, l'ho tirato avanti due settimane (ottanio) senza sbeccature poi l'ho tolto e rimesso da sola a casa per altre due settimane.
ora ho rifatto il semipermanente trasparente.
quando ha tolto il vecchio la mia unghia sotto era "lavorata" ma non molle (come purtroppo mi era successo tanto tempo fa con il gel fatto altrove)
ho messo uno smalto kiko viola ciclamino e mi piace un sacco!
il mio è lo smalto semipermanente
ovvero una resina epossidica che si può sciogliere con un solvente adatto (leggasi acido) a cui la mia estetista è contrarissima
le dita vanno messe in ammollo...e se scioglie il gel figuriamoci che fa alla pelle....
quindi mi viene grattato nello stesso modo del "vecchio" gel anche se all'occhio e al tatto non è ne così spesso ne così duro.
(per dire: nella ricrescita non si sente nemmeno lo scalino)
io ho fatto la prima applicazione 5 settimane fa al costo di 35€ e poi adesso l'ho rifatto (praticamente da capo, perchè ha tolto tutto il vecchio con un attrezzo che fa ruotare una punta smerigliatrice) a 20€ (sempre con regolare ricevuta)
lei me lo ha fatto trasparente e poi ci abbiamo messo lo smalto normal esopra.
abbiamo deciso insieme di fare così perchè avevo paura che si spezzasse e di rimanere magari nel w.e. con le mani tutte rovinate.
mi sono trovata bene facendo così perchè uso il mio smalto, se si dovesse rovinare lo posso rimettere normalmente usando l'acetone che non intacca il semipermanente.
lo smalto dura molto di più, l'ho tirato avanti due settimane (ottanio) senza sbeccature poi l'ho tolto e rimesso da sola a casa per altre due settimane.
ora ho rifatto il semipermanente trasparente.
quando ha tolto il vecchio la mia unghia sotto era "lavorata" ma non molle (come purtroppo mi era successo tanto tempo fa con il gel fatto altrove)
ho messo uno smalto kiko viola ciclamino e mi piace un sacco!
-
- utente senior
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: 07/02/2012, 7:55
- Località: prov di MB
- Contatta:
- Lucia
- moderatore
- Messaggi: 12413
- Iscritto il: 22/12/2011, 23:21
- Contatta:
Re: Smalto semipermanente
Anche la mia estetista ha usato quello trasparente sopra bianco per la french (usa lo stesso metodo anche per gli altri colori)e anche lei lo gratta senza usare quel solvente specifico per lo smalto semipermanente,ma comunque per le occasioni lo trovo ottimo,ma quindi te lo mette sotto il semipermanente non sopra al colore?Sveva ha scritto:alura...
il mio è lo smalto semipermanente
ovvero una resina epossidica che si può sciogliere con un solvente adatto (leggasi acido) a cui la mia estetista è contrarissima
le dita vanno messe in ammollo...e se scioglie il gel figuriamoci che fa alla pelle....
quindi mi viene grattato nello stesso modo del "vecchio" gel anche se all'occhio e al tatto non è ne così spesso ne così duro.
(per dire: nella ricrescita non si sente nemmeno lo scalino)
io ho fatto la prima applicazione 5 settimane fa al costo di 35€ e poi adesso l'ho rifatto (praticamente da capo, perchè ha tolto tutto il vecchio con un attrezzo che fa ruotare una punta smerigliatrice) a 20€ (sempre con regolare ricevuta)
lei me lo ha fatto trasparente e poi ci abbiamo messo lo smalto normal esopra.
abbiamo deciso insieme di fare così perchè avevo paura che si spezzasse e di rimanere magari nel w.e. con le mani tutte rovinate.
mi sono trovata bene facendo così perchè uso il mio smalto, se si dovesse rovinare lo posso rimettere normalmente usando l'acetone che non intacca il semipermanente.
lo smalto dura molto di più, l'ho tirato avanti due settimane (ottanio) senza sbeccature poi l'ho tolto e rimesso da sola a casa per altre due settimane.
ora ho rifatto il semipermanente trasparente.
quando ha tolto il vecchio la mia unghia sotto era "lavorata" ma non molle (come purtroppo mi era successo tanto tempo fa con il gel fatto altrove)
ho messo uno smalto kiko viola ciclamino e mi piace un sacco!
-
- moderatore
- Messaggi: 8770
- Iscritto il: 23/12/2011, 0:34
- Contatta:
Re: Smalto semipermanente
A me questa cosa della grattata non mi convince per niente.
Nazipuntina educatamente cattiva - Sveva docet - buahahahah ![Immagine](http://www.cute-factor.com/images/smilies/yoyocici/yociexp104.gif)
![Immagine](http://tickers.tickerfactory.com/ezt/d/4;10714;6/st/20091228/e/Our+Wedding!!!!/dt/-6/k/c663/event.png)
![Immagine](http://lb2f.lilypie.com/PbxHp1.png)
![Immagine](http://www.cute-factor.com/images/smilies/yoyocici/yociexp104.gif)
![Immagine](http://tickers.tickerfactory.com/ezt/d/4;10714;6/st/20091228/e/Our+Wedding!!!!/dt/-6/k/c663/event.png)
![Immagine](http://lb2f.lilypie.com/PbxHp1.png)
- Lucia
- moderatore
- Messaggi: 12413
- Iscritto il: 22/12/2011, 23:21
- Contatta:
Re: Smalto semipermanente
Guarda io per la poca voglia di andare dall'estetista di nuovo,me lo sono tolta da sola con la lima,ma lei mi aveva detto di andarlo a togliere quando volevo senza problemi,comunque le mie unghie non nè hanno sofferto,ma ripeto che lo farei solo per le occasioni anche perchè la cifra è quella che è e già i miei capelli mi richiedono tante cure,la manicure preferisco farmela da me,ma per le occasioni è l'ideale non hai il patema che ti si rovini e puoi far di tutto per questo è fantastico!Daphne ha scritto:A me questa cosa della grattata non mi convince per niente.
- Luliclè
- moderatore
- Messaggi: 4395
- Iscritto il: 12/01/2012, 17:58
- Contatta:
Re: Smalto semipermanente
lo smalto semipermanente è smalto più gel che va tolto con il solvente adatto o "grattato". Io ho sempre avuto delle unghie sane e forti e mi si sono indebolite moltissimo ugualmente. l'indebolimento dato dal fatto che le unghie non hanno traspirato per molti mesi, visto che l'ho tolto e rimesso per ben 4 volte, calcolate una 20na di giorni per ognuna, fate vobis....e la tecnica del grattare secondo la mia estetista è peggio che quella con l'acetone specifico infatti me lo ammorbidiva con quello e poi lo grattava via meno decisamente che se l'avesse fatto senza e infatti le unghie non sono opache a causa del limaggio ma si spezzano e sono deboli per la traspirazione!
-
- utente senior
- Messaggi: 4814
- Iscritto il: 31/01/2012, 16:20
- Contatta:
Re: Smalto semipermanente
x grattare si utilizza la fresa che insieme al gel porta via comunque uno strato superficiale di unghia, figuriamoci con un prodotto con così poco spessore
secondo me non è la cosa migliore sveva, te lo dico perchè io ho fatto per anni il gel, non ho avuto grandi problemi perchè la mia estetista era davvero una maga con la fresa e non me le ha rovinate per nulla ma so di cose allucinanti causate dalla fresa.
però se già te l'ha fatto sai com'è, l'importante è che non bruci
detto ciò il mio si toglie con l'acetone non acetone in impacco con alluminio e pellicola e non in ammollo
o forse lo toglie lei così per non fare danni non so
però è bellissimo![[2/icon_syda.gif] [2/icon_syda.gif]](./images/smilies/2/icon_syda.gif)
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
secondo me non è la cosa migliore sveva, te lo dico perchè io ho fatto per anni il gel, non ho avuto grandi problemi perchè la mia estetista era davvero una maga con la fresa e non me le ha rovinate per nulla ma so di cose allucinanti causate dalla fresa.
però se già te l'ha fatto sai com'è, l'importante è che non bruci
![winkle [2/icon_winkle.gif]](./images/smilies/2/icon_winkle.gif)
detto ciò il mio si toglie con l'acetone non acetone in impacco con alluminio e pellicola e non in ammollo
![Neutral :|](./images/smilies/icon_neutral.gif)
![Confused :-?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
però è bellissimo
![[2/icon_syda.gif] [2/icon_syda.gif]](./images/smilies/2/icon_syda.gif)
-
- utente senior
- Messaggi: 4814
- Iscritto il: 31/01/2012, 16:20
- Contatta:
Re: Smalto semipermanente
questo è il mio, il colore è più simile a quello che si vede sulla boccetta
![Immagine](http://uploads.professionails.com/afbeeldingen/producten/fullsize/27767.jpg)
è sopolish della professionails da cui viene l'immagine![winkle [2/icon_winkle.gif]](./images/smilies/2/icon_winkle.gif)
![Immagine](http://uploads.professionails.com/afbeeldingen/producten/fullsize/27767.jpg)
è sopolish della professionails da cui viene l'immagine
![winkle [2/icon_winkle.gif]](./images/smilies/2/icon_winkle.gif)
-
- utente senior
- Messaggi: 722
- Iscritto il: 07/02/2012, 12:39
- Contatta:
Re: Smalto semipermanente
bello feco!
daphne tu stai bona: sei panzuta, evita cose tossiche!
diciamo che anche lo smalto in sè non è una botta di vita per le unghie.di questo gel mi perplime solo il costo e "la schiavitù" del doverlo andare a rifare dall'estetista.
comunque, sempre meglio di quelle unghie ricostruite allucinanti che a volte si vedono in giro.
daphne tu stai bona: sei panzuta, evita cose tossiche!
diciamo che anche lo smalto in sè non è una botta di vita per le unghie.di questo gel mi perplime solo il costo e "la schiavitù" del doverlo andare a rifare dall'estetista.
comunque, sempre meglio di quelle unghie ricostruite allucinanti che a volte si vedono in giro.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite