Per chi è già sposa, per chi lo diventerà, per chi lo è stata, per chi ci sta pensando, per chi è semplicemente DONNA. Il posto giusto per parlare tra amiche di matrimonio e vita vera. Vieni a sederti con noi sul divano!
Io ce lho, una mia amica mi ha mandato dalla Calabria il suo lievito (di 9 mesi) essiccato e sminuzzato, io piano piano gli sto ridando la vita e lo sto rigenerando.
Fino ad oggi l'ho usato per farci le piadine, le tigelle (che non mi sono venute bene però) e stasera proverò con la pizza!
Lucia devo essere sincera ho un pò di difficoltà, innanzitutto perchè farlo rinascere non è stato semplice nel senso che era molto morbido e appiccicoso e quindi spesso facevo casini. Adesso si sta stabilizzando però tra rinfreschi e dosi un pò faccio casini!
In linea di massima dico che mi trovo bene, le piadine per esempio erano squisite e molto leggere, stasera proverò la pizza e domani ti farò sapere.....ho letto in altri forum di cucina che è più digeribile rispetto al lievito normale, però ecco devo dirlo che ha bisogno di cure continue.
Io lo ho usato... Lo abbiamo "creato" io e mm per 2 volte
Il pane viene molto buono e non appesantisce.
Il problema è che va rinfrescata spesso e o si ha una famiglia molto numerosa (una ragazza che conosco che la usa ha 6 figli ), oppure si decide di mangiare quantità eccessive di carboidrati per smaltirla
L'intelligenza non è un vantaggio ma un incidente di percorso
Rainyday ha scritto:Io lo ho usato... Lo abbiamo "creato" io e mm per 2 volte
Il pane viene molto buono e non appesantisce.
Il problema è che va rinfrescata spesso e o si ha una famiglia molto numerosa (una ragazza che conosco che la usa ha 6 figli ), oppure si decide di mangiare quantità eccessive di carboidrati per smaltirla
Io non potendo mangiare carboidrati diciamo che lo uso per dilettare gli altri (mio marito e mia madre che è qui da me) e ne rinfresco solo 50 gr in modo da non avere quintali di lievito da dovere usare.
Io lo rinfresco una volta a settimana più o meno in modo da usarlo una volta sola a settimana, al max 2.
La cosa che in realtà mi snerva di più è che ci mette più tempo per lievitare, tipo ieri sera ho impastato la pizza che cucino stasera perchè sapevo che oggi coi muratori in casa non avrei potuto impastare (anche se durante la notte ho messo l'impasto in frigo per fermare la lievitazione)
Eh, infatti i tempi sono un'altra delle cose che mi fregano
Adesso con la macchina del pane mi trovo meravigliosamente e se proprio mi viene voglia di pane simile a quello fatto con il lievito madre, ho trovato delle bustine di lievito madre essiccato che producono un effetto abbastanza simile all'originale, ma senza tempi morti
L'intelligenza non è un vantaggio ma un incidente di percorso
Rainyday ha scritto:Eh, infatti i tempi sono un'altra delle cose che mi fregano
Adesso con la macchina del pane mi trovo meravigliosamente e se proprio mi viene voglia di pane simile a quello fatto con il lievito madre, ho trovato delle bustine di lievito madre essiccato che producono un effetto abbastanza simile all'originale, ma senza tempi morti
che marca sono Rainy?
Webmaster per vocazione---e nell'anima by Sveva sono nà ragazza all'antica con l'animo da webmaster
Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.