Red Velvet cake: la conoscete?
-
- utente senior
- Messaggi: 4884
- Iscritto il: 01/02/2012, 12:57
- Contatta:
Red Velvet cake: la conoscete?
questa torta molto simpatica me l'ha fatta scoprire Nikita,in un vecchio post....
mi aveva molto incuriosita e cercando delle foto sono rimasta molto colpita
è una torta molto bella e anche buonissima,decisamente insolita e lontana dalla nostra classica pasticceria.
la prima volta l'ho fatta per capodanno,ed è stata apprezzata per via dell'interno rosso e i chicci di melograno utilizzati per decorare.
stavolta mi è stata richiesta da mio fratello più piccolo,che venerdì scorso si è laureato in ingegneria edile, e ha voluto questo dolce con la scusa del colore...ma soprattutto perchè è un gran goloso!
il maritino ha fatto il servizio fotografico!
ecco qui,mi sono divertita un sacco con questo gran pasticcio:
qui farcisco la torta...ne ho preparato due con stampi in alluminio di circa dn.20 ,che ho tagliato in due e ho impilato per realizzare la classica torta alta e di diametro stretto.
scusate la sciatteria
ecco la torta finita,decorata con cristalli di zucchero dorato e chips di cioccolato fondente e all'arancia by pennymarket
la decorazione è molto minimalista perchè con la sac a poche sono un disastro e alla fine piallo e spatolo il tutto e via!!!
qui accanto a una classica bottiglia di vino (vuota!)...altezza 16cm....
e carina,vero?a me piace tanto!
ci sono tante ricette in giro....io l'ho fatta così per due tortiere.
300gr di farina
250 gr di zucchero
2 uova
60 gr di burro + 60 di olio di mais
3 cucchiai di cacao
una bustina di lievito
sale
vaniglia
un cucchiaino di bicarbonato+un cucchiaino di aceto
colorante rosso
si montano burro+olio e zucchero.si uniscono le uova una alla volta alla volta.
si setacciano gli ingredienti secchi,tratte bicarbonato+aceto
unire il colorante al secco se in polvere,liquido al burro.
unire la farina setacciata al resto...
infine,in una tazzina far frizzare il bicarbonato con l'aceto e mescolare al tutto.
infornare a 180°.
far freddare.
nella velvet originale si mette una crema al cocco fatta con panna,philadephia,mascarpone e panna.
o ho messo la camy cream di Fecolina senza cocco!
infine,uno strato di panna tanto per gradire....
mi aveva molto incuriosita e cercando delle foto sono rimasta molto colpita
è una torta molto bella e anche buonissima,decisamente insolita e lontana dalla nostra classica pasticceria.
la prima volta l'ho fatta per capodanno,ed è stata apprezzata per via dell'interno rosso e i chicci di melograno utilizzati per decorare.
stavolta mi è stata richiesta da mio fratello più piccolo,che venerdì scorso si è laureato in ingegneria edile, e ha voluto questo dolce con la scusa del colore...ma soprattutto perchè è un gran goloso!
il maritino ha fatto il servizio fotografico!
ecco qui,mi sono divertita un sacco con questo gran pasticcio:
qui farcisco la torta...ne ho preparato due con stampi in alluminio di circa dn.20 ,che ho tagliato in due e ho impilato per realizzare la classica torta alta e di diametro stretto.
scusate la sciatteria
ecco la torta finita,decorata con cristalli di zucchero dorato e chips di cioccolato fondente e all'arancia by pennymarket
la decorazione è molto minimalista perchè con la sac a poche sono un disastro e alla fine piallo e spatolo il tutto e via!!!
qui accanto a una classica bottiglia di vino (vuota!)...altezza 16cm....
e carina,vero?a me piace tanto!
ci sono tante ricette in giro....io l'ho fatta così per due tortiere.
300gr di farina
250 gr di zucchero
2 uova
60 gr di burro + 60 di olio di mais
3 cucchiai di cacao
una bustina di lievito
sale
vaniglia
un cucchiaino di bicarbonato+un cucchiaino di aceto
colorante rosso
si montano burro+olio e zucchero.si uniscono le uova una alla volta alla volta.
si setacciano gli ingredienti secchi,tratte bicarbonato+aceto
unire il colorante al secco se in polvere,liquido al burro.
unire la farina setacciata al resto...
infine,in una tazzina far frizzare il bicarbonato con l'aceto e mescolare al tutto.
infornare a 180°.
far freddare.
nella velvet originale si mette una crema al cocco fatta con panna,philadephia,mascarpone e panna.
o ho messo la camy cream di Fecolina senza cocco!
infine,uno strato di panna tanto per gradire....
- Lucia
- moderatore
- Messaggi: 12413
- Iscritto il: 22/12/2011, 23:21
- Contatta:
Re: Red Velvet cake: la conoscete?
Io l'ho preparata per l'epifania bona e ipercalorica.Molto bella decorata con le sfoglie di cioccolato.
-
- utente senior
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: 31/01/2012, 15:46
- Contatta:
Re: Red Velvet cake: la conoscete?
L'ho preparata insieme al mio fratellino solo che a me la crema al burro nn piace tanto,la trovo stucchevole
-
- utente senior
- Messaggi: 4884
- Iscritto il: 01/02/2012, 12:57
- Contatta:
Re: Red Velvet cake: la conoscete?
infatti ho messo la camy cream che è più delicata.katy ha scritto:L'ho preparata insieme al mio fratellino solo che a me la crema al burro nn piace tanto,la trovo stucchevole
- dareia
- utente senior
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 10/02/2012, 20:32
- Località: St. John's, NL, Canada
- Contatta:
Re: Red Velvet cake: la conoscete?
Conosco, conosco qui e' una delle torte che va per la maggiore
La tua mi pare bellissima e sono sicura che era pure buonissima!
Pero', per amor di precisione, nella originale non ci sta il cocco (puo' darsi che la tua ricetta sia una variante ), il ripieno e l' "icing" (la copertura) sono fatti solo con cream cheese (philadelphia va benissimo), burro e zucchero
La tua mi pare bellissima e sono sicura che era pure buonissima!
Pero', per amor di precisione, nella originale non ci sta il cocco (puo' darsi che la tua ricetta sia una variante ), il ripieno e l' "icing" (la copertura) sono fatti solo con cream cheese (philadelphia va benissimo), burro e zucchero
-
- utente senior
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: 31/01/2012, 16:40
- Contatta:
Re: Red Velvet cake: la conoscete?
(Stai benissimo con quel taglio...Mi piaci piaci!)
Per te la decorazione è minimalista...Per me è opera d'arte! (Cosa darei per una fetta )
Nu, nun ce lo posso fare io!
Per te la decorazione è minimalista...Per me è opera d'arte! (Cosa darei per una fetta )
Nu, nun ce lo posso fare io!
-
- utente senior
- Messaggi: 4884
- Iscritto il: 01/02/2012, 12:57
- Contatta:
Re: Red Velvet cake: la conoscete?
dareia ha scritto:Conosco, conosco qui e' una delle torte che va per la maggiore
La tua mi pare bellissima e sono sicura che era pure buonissima!
Pero', per amor di precisione, nella originale non ci sta il cocco (puo' darsi che la tua ricetta sia una variante ), il ripieno e l' "icing" (la copertura) sono fatti solo con cream cheese (philadelphia va benissimo), burro e zucchero
ma davvero???sinceramente il cocco io non ce lo vedo come sapore,rende tutto troppo stucchevole(l'ho proprio omesso perchè a casa mia non piace),ma su tutte le ricette che ho confrontato,c'è,tra cui un paio americane...
ho provato anche la cream cheese,ma è un pò troppo per me..
grazie Romì troppo buona!
-
- moderatore
- Messaggi: 8770
- Iscritto il: 23/12/2011, 0:34
- Contatta:
Re: Red Velvet cake: la conoscete?
Il mio senso di inadeguatezza culinario cresce a dismisura (bello il taglio!!!)
Nazipuntina educatamente cattiva - Sveva docet - buahahahah
-
- utente senior
- Messaggi: 4814
- Iscritto il: 31/01/2012, 16:20
- Contatta:
Re: Red Velvet cake: la conoscete?
si anch'io l'ho fatta per la vigilia di natale, un successone.
ho seguito una ricetta che mise ele.aqua su cds, farcita con camycrem ed eccola qui decorata con pdz, frosting dei cupcakes, ribes rossi freschi, effetto neve con lo zucchero a velo e nastri veri
nella mia ricetta però c'era anche il latticello ed è venuta più rosso bordeaux, secondo me dovuto al cacao e alla quantità e tipologia di colorante.
la cosa stupenda di questa torta è che rimane molto umida e non serve bagnarla anche se a me come gusto non ha fatto impazzire, mi sembrava di sentire il bicarbonato, ma gli altri ne sono usciti pazzi
ho seguito una ricetta che mise ele.aqua su cds, farcita con camycrem ed eccola qui decorata con pdz, frosting dei cupcakes, ribes rossi freschi, effetto neve con lo zucchero a velo e nastri veri
nella mia ricetta però c'era anche il latticello ed è venuta più rosso bordeaux, secondo me dovuto al cacao e alla quantità e tipologia di colorante.
la cosa stupenda di questa torta è che rimane molto umida e non serve bagnarla anche se a me come gusto non ha fatto impazzire, mi sembrava di sentire il bicarbonato, ma gli altri ne sono usciti pazzi
-
- moderatore
- Messaggi: 8770
- Iscritto il: 23/12/2011, 0:34
- Contatta:
Re: Red Velvet cake: la conoscete?
Feco vado a indietreggio inchinandomi mentre vado a sotterrarmi.
Nazipuntina educatamente cattiva - Sveva docet - buahahahah
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite