Sicurezza: allarme e/o inferriate
-
- moderatore
- Messaggi: 9980
- Iscritto il: 16/01/2012, 12:21
- Contatta:
Re: Sicurezza: allarme e/o inferriate
già.... mi puzzava sta homealarm!!!!!!
-
- moderatore
- Messaggi: 8770
- Iscritto il: 23/12/2011, 0:34
- Contatta:
Re: Sicurezza: allarme e/o inferriate
Stiamo valutando questo, ho letto recensioni molto buone: http://www.diagral.it/allarme_senza_fil ... _diag08ast
Potremmo partire col kit base che comprende solo i rilevatori volumetrici ed aggiungere la sirena (arriviamo a 1000€) e poi aggiungere con calma i rilevatori perimetrali (altri 700€ circa).
Potremmo partire col kit base che comprende solo i rilevatori volumetrici ed aggiungere la sirena (arriviamo a 1000€) e poi aggiungere con calma i rilevatori perimetrali (altri 700€ circa).
Nazipuntina educatamente cattiva - Sveva docet - buahahahah
-
- utente senior
- Messaggi: 4884
- Iscritto il: 01/02/2012, 12:57
- Contatta:
Re: Sicurezza: allarme e/o inferriate
se le inferriate ti fanno proprio ca@are vai di allarme con sistema a tenda,che è molto sofisticato.
ah!noi abbiamo anche le tapparelle di sicurezza...c'è un semplice gancio che impedisce l'apertura per sollevamento.
magari è una cosetta fisica in più da considerare.
ah!noi abbiamo anche le tapparelle di sicurezza...c'è un semplice gancio che impedisce l'apertura per sollevamento.
magari è una cosetta fisica in più da considerare.
-
- utente senior
- Messaggi: 722
- Iscritto il: 07/02/2012, 12:39
- Contatta:
Re: Sicurezza: allarme e/o inferriate
io metterei le inferriate (CAVOLO IL NUMERO DEL FABBROO!!!).Per l'allarme, dovresti spenderci proprio un po' di soldi, perchè quelli wireless che si trovano da leroy merlin non sono mlto affidabili.La cosa migliore sarebbe avere un allarme che se qualcuno entra in casa, chiama direttamente la polizia o i carabinieri...
poi, tristemente, c'è da dire che se vogliono entrare...entrano, anche ocn le inferriate, anche con l'allarme.Da mia suocera, attico sopra caserma di carabinieri...inferriate daperttutto, hanno sfondato un vetro fisso BLINDATO. poi lei ha messo anche l'allarme con tastierino numerico...poi.
poi, tristemente, c'è da dire che se vogliono entrare...entrano, anche ocn le inferriate, anche con l'allarme.Da mia suocera, attico sopra caserma di carabinieri...inferriate daperttutto, hanno sfondato un vetro fisso BLINDATO. poi lei ha messo anche l'allarme con tastierino numerico...poi.
-
- moderatore
- Messaggi: 8770
- Iscritto il: 23/12/2011, 0:34
- Contatta:
Re: Sicurezza: allarme e/o inferriate
Barbalalla se non ci fossi tu a tirarmi su di morale (e a passarmi contatti di fabbri!!!!) non so come farei.
Abbiamo deciso per l'allarme, forse quello postato qui sopra, o in alternativa questo http://www.niceforyou.com/it/10-sistemi-allarme.html. Sono entrambi fra i migliori che si possano trovare sul mercato wireless, ed ovviamente fra i più costosi, ma essendo modulabili acquisteremo pochi pezzi per volta, man mano che potremo affrontare la spesa. In entrambi i casi parte la chiamata automatica al nostro cell e alla centrale dei carabinieri (facciamo prima ad arrivare noi da milano, ma vabbè).
Il progetto finale dovrebbe essere quello di avere i rilevatori volumetrici internamente, di mettere quelli a tenda a tutte le finestre (quindi l'allarme scatta appena toccano la finestra, non dopo che l'hanno scassinata) e di mettere anche i rilevatori sui due balconi, in modo che la via d'accesso più semplice sia tutelata. Insomma, appena mettono piede su un balcone o appena poggiano mano su una finestra, l'allarme scatta con tanto di sirena interna ed esterna. Una buona parte di ladruncoli di medio-basso livello a quel punto dovrebbe desistere. Eccheccazz.
Abbiamo deciso per l'allarme, forse quello postato qui sopra, o in alternativa questo http://www.niceforyou.com/it/10-sistemi-allarme.html. Sono entrambi fra i migliori che si possano trovare sul mercato wireless, ed ovviamente fra i più costosi, ma essendo modulabili acquisteremo pochi pezzi per volta, man mano che potremo affrontare la spesa. In entrambi i casi parte la chiamata automatica al nostro cell e alla centrale dei carabinieri (facciamo prima ad arrivare noi da milano, ma vabbè).
Il progetto finale dovrebbe essere quello di avere i rilevatori volumetrici internamente, di mettere quelli a tenda a tutte le finestre (quindi l'allarme scatta appena toccano la finestra, non dopo che l'hanno scassinata) e di mettere anche i rilevatori sui due balconi, in modo che la via d'accesso più semplice sia tutelata. Insomma, appena mettono piede su un balcone o appena poggiano mano su una finestra, l'allarme scatta con tanto di sirena interna ed esterna. Una buona parte di ladruncoli di medio-basso livello a quel punto dovrebbe desistere. Eccheccazz.
Nazipuntina educatamente cattiva - Sveva docet - buahahahah
-
- utente senior
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: 07/02/2012, 7:55
- Località: prov di MB
- Contatta:
Re: Sicurezza: allarme e/o inferriate
Daphne ha scritto:Stiamo valutando questo, ho letto recensioni molto buone: http://www.diagral.it/allarme_senza_fil ... _diag08ast
Potremmo partire col kit base che comprende solo i rilevatori volumetrici ed aggiungere la sirena (arriviamo a 1000€) e poi aggiungere con calma i rilevatori perimetrali (altri 700€ circa).
io ce l'ho comprato a leroy a caponago (dove lavoravo mio fratello) nel 2007.
fantastico davvero
-
- moderatore
- Messaggi: 8770
- Iscritto il: 23/12/2011, 0:34
- Contatta:
Re: Sicurezza: allarme e/o inferriate
Monica, mi rincuori! Vi trovate bene allora?
Nazipuntina educatamente cattiva - Sveva docet - buahahahah
-
- utente senior
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: 07/02/2012, 7:55
- Località: prov di MB
- Contatta:
Re: Sicurezza: allarme e/o inferriate
daph ce l'abbiamo noi, i miei suoceri , i miei cognati e mia mamma
quando due anni fa hanno tentato di entare di notte ai miei suoceri ha fatto il suo dovere!!!!
se hai dubbi chiedi pure!
quando due anni fa hanno tentato di entare di notte ai miei suoceri ha fatto il suo dovere!!!!
se hai dubbi chiedi pure!
-
- moderatore
- Messaggi: 8770
- Iscritto il: 23/12/2011, 0:34
- Contatta:
Re: Sicurezza: allarme e/o inferriate
Azz, avete fatto un pacco famiglia?monica19781 ha scritto:daph ce l'abbiamo noi, i miei suoceri , i miei cognati e mia mamma
quando due anni fa hanno tentato di entare di notte ai miei suoceri ha fatto il suo dovere!!!!
se hai dubbi chiedi pure!
L'unica cosa che non mi spiego di questa azienda è che i rilevatori "a tenda" costano uno sproposito rispetto a quanto costano quelli di altre aziende pari merito...
Nazipuntina educatamente cattiva - Sveva docet - buahahahah
-
- utente senior
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: 07/02/2012, 7:55
- Località: prov di MB
- Contatta:
Re: Sicurezza: allarme e/o inferriate
quali sono i rilevatori a tenda?
noi avevamo fatto diversi preventivi ed alla fine per le nostre esigenze era risultato ottimo come rapporto qualità/prezzo.
ma ti ripeto era il 2007
noi avevamo fatto diversi preventivi ed alla fine per le nostre esigenze era risultato ottimo come rapporto qualità/prezzo.
ma ti ripeto era il 2007
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti